Sal Da Vinci annuncia un grande spettacolo a Napoli con la partecipazione di Bonolis

Lorenzo Di Bari

Settembre 5, 2025

L’artista partenopeo Sal Da Vinci si appresta a esibirsi in un evento straordinario a Napoli, precisamente in Piazza del Plebiscito, il 6 settembre 2025. Intervistato dall’agenzia Adnkronos, ha condiviso il suo entusiasmo per il momento felice che sta vivendo, con il suo singolo di successo, ‘Rossetto e Caffè’, pronto a debuttare in lingua francese. Inoltre, ha espresso il desiderio di tornare al Festival di Sanremo.

Un grande evento a napoli

Sal Da Vinci, durante le prove per il concerto che si terrĂ  nella storica piazza, ha sottolineato l’importanza di questo spettacolo. “Per la prima volta porto uno show così grande in un luogo così significativo come Piazza del Plebiscito“, ha dichiarato, visibilmente emozionato. Questo concerto rappresenta un traguardo personale importante per lui, considerando che ha trascorso quasi cinquant’anni della sua vita artistica a pochi passi da quel luogo. La serata promette di essere memorabile, con un’orchestra di 45 musicisti diretta dal Maestro Adriano Pennino e un corpo di ballo coordinato da Ilir Shaqiri. Lo spettacolo si preannuncia come un mix di musica, danza e suggestioni visive, ripercorrendo i momenti salienti della carriera di Sal.

Un cast stellare e un finale sorprendente

Il concerto, che verrĂ  trasmesso su Canale 5 entro la fine di settembre, vedrĂ  la partecipazione di numerosi nomi di spicco nel panorama musicale e televisivo italiano. Tra gli ospiti ci saranno figure illustri come Renato Zero, Gigi D’Alessio e Stefano De Martino, ma la vera sorpresa sarĂ  la presenza di Paolo Bonolis, che, come ha spiegato Sal, avrĂ  l’opportunitĂ  di cantare sul palco. “Ho chiesto a Paolo di essere presente perchĂ© gli devo molto; è stato lui a farmi conoscere al grande pubblico”, ha aggiunto l’artista, sottolineando il valore di questa collaborazione.

Un percorso di vita e carriera

Sal Da Vinci celebra con questo evento i suoi 50 anni di carriera e 40 anni di professione musicale. Ha iniziato nel 1976, lavorando con il padre in una commedia popolare, la sceneggiata, che all’epoca era molto in voga. Con il tempo ha scoperto la sua passione per la musica, iniziando a suonare diversi strumenti e a cantare. Oggi, con ‘Rossetto e Caffè’, il suo brano di maggior successo, ha raggiunto oltre 30 milioni di streaming su Spotify e piĂą di 50 milioni di visualizzazioni su YouTube. Questo successo ha permesso a Sal di farsi conoscere anche dalle nuove generazioni, mantenendo sempre la sua autenticitĂ  e il suo legame con le radici.

I sogni nel cassetto

Sal Da Vinci ha rivelato di avere ancora sogni da realizzare, in particolare il desiderio di tornare a partecipare al Festival di Sanremo come concorrente. Anche se ha giĂ  avuto l’opportunitĂ  di esibirsi l’anno precedente grazie ai The Kolors, tornare in gara sarebbe per lui un grande onore. “Non ho ancora inviato un brano al direttore artistico Carlo Conti, ma se l’ispirazione arriverĂ , presenterò una canzone all’altezza del festival”, ha affermato.

Attualmente, però, il suo focus è completamente rivolto al concerto di Napoli. Sal ha invitato molti amici a unirsi a lui sul palco, sottolineando l’importanza del supporto ricevuto dai suoi concittadini nel corso degli anni. “I napoletani mi hanno sempre accompagnato, anche nei momenti difficili”, ha dichiarato, esprimendo gratitudine per il sostegno ricevuto. L’evento non rappresenta solo un traguardo personale, ma è anche una celebrazione collettiva, un momento di gioia condivisa con la sua comunitĂ .

Ă—