Cernobbio: diretta dell’Adnkronos dal Forum Ambrosetti 2023

Franco Fogli

Settembre 5, 2025

In corso a Cernobbio, presso la storica Villa d’Este, si svolge la 51esima edizione del Forum Ambrosetti, un evento di grande rilevanza che riunisce leader di pensiero, imprenditori e politici. L’incontro, iniziato il 5 settembre 2025, è dedicato al tema “Lo scenario di oggi e di domani per le strategie competitive“. La manifestazione è coperta dal servizio dell’Adnkronos, che fornisce aggiornamenti in tempo reale.

Il videocollegamento di Zelensky

L’evento ha preso il via con un videocollegamento del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che ha espresso la sua gratitudine all’Italia per il supporto ricevuto. Durante il suo intervento, Zelensky ha delineato le misure che l’Ucraina sta adottando per contrastare l’aggressione russa. “Grazie dell’invito e dell’attenzione che prestate all’Ucraina e al nostro popolo”, ha esordito. Ha poi sottolineato l’importanza di un sistema di sicurezza robusto, pur non potendo rivelare dettagli militari sensibili. “Stiamo lavorando su un piano che ci permetterà di fermare la Russia e ridurre le sue possibilità di continuare questa guerra“, ha affermato. Inoltre, ha evidenziato come l’obiettivo principale dell’aggressore sia quello di colpire i civili, sottolineando la necessità di rafforzare i sistemi di difesa per impedire ulteriori attacchi.

Le parole di Valerio De Molli

Valerio De Molli, amministratore delegato di The European House – Ambrosetti, ha preso la parola per discutere la situazione economica attuale. Ha evidenziato che le imprese non sembrano essere allarmate dalla situazione politica, anzi, la fiducia nel governo di Giorgia Meloni è alta. “Gli investitori misurano questa fiducia attraverso lo spread, e attualmente la Francia è considerata più rischiosa dell’Italia“, ha dichiarato De Molli. Ha anche aggiunto che gli imprenditori non necessitano di finanziamenti, ma piuttosto di certezza del diritto e semplificazioni burocratiche. La richiesta emersa durante il forum è chiara: le aziende desiderano un ambiente più stabile e prevedibile per poter operare efficacemente.

L’evento prosegue con una serie di interventi e dibattiti, offrendo un’importante piattaforma per discutere le sfide attuali e future nel panorama economico e politico globale.

×