La 82esima Mostra del Cinema di Venezia, che si svolge dal 28 agosto al 7 settembre 2025, si prepara a una giornata particolarmente intensa e ricca di eventi. Tra i film in concorso, spicca “Girl”, il debutto alla regia della nota attrice taiwanese Shu Qi, che affronta il tema della condizione femminile nella società cinese contemporanea. L’opera ha suscitato grande interesse, con l’aspettativa di un forte impatto emotivo.
Programma della nona giornata
Il 4 settembre 2025, la nona giornata della Mostra promette di essere carica di emozioni, con un programma che si concentra su tematiche come il crimine, la condizione delle donne e il cinema d’autore. Tra le opere in gara per il prestigioso Leone d’Oro, si segnala il quarto film italiano in concorso, mentre un’attesa serie tv si presenta al pubblico fuori concorso.
Film in concorso
In concorso, i riflettori sono puntati su “Elisa”, un’opera di Leonardo Di Costanzo ispirata al libro del criminologo Adolfo Ceretti. Il film narra la complessa storia di una donna accusata di omicidio, costretta a confrontarsi con il riconoscimento dei propri crimini. Il cast è composto da attori di spicco come Barbara Ronchi, Roschdy Zem, Diego Ribon e Valeria Golino. Parallelamente, l’attenzione è rivolta a “Girl”, un’opera che si propone di esplorare il ruolo delle donne nella società cinese contemporanea, realizzata dalla regista Shu Qi.
Sezione fuori concorso
La sezione fuori concorso della Mostra offre due opere significative. Il primo è “Scarlet”, un film d’animazione del celebre regista giapponese Mamoru Hosoda, che promette di affascinare il pubblico con la sua narrazione visiva. L’altro è il documentario “Ferdinando Scianna – Il fotografo dell’ombra”, un ritratto del noto fotografo realizzato da Roberto Andò. Inoltre, l’attenzione è rivolta alla serie “Il Mostro”, diretta da Stefano Sollima, che affronta la tragica vicenda del Mostro di Firenze. Questa serie, in arrivo su Netflix il 22 ottobre, sarà presentata al Lido con un cast composto da attori come Marco Bullitta, Valentino Mannias, Francesca Olia, Liliana Bottone, Giacomo Fadda, Antonio Tintis e Giordano Mannu.
Con una selezione così variegata e stimolante, la Mostra del Cinema di Venezia continua a essere un palcoscenico di rilevanza internazionale per il cinema contemporaneo, attirando l’attenzione di cinefili e critici da tutto il mondo.