Tragedia a Lisbona: quindici vittime nello schianto della funicolare Gloria, proclamato lutto nazionale in Portogallo

Franco Fogli

Settembre 4, 2025

In Portogallo, il 3 settembre 2025, si è verificata una tragedia che ha colpito profondamente il Paese. Un incidente mortale ha coinvolto la funicolare “Gloria” di Lisbona, provocando la morte di almeno 15 persone e lasciando 18 feriti, tra cui un’italiana. Questo evento ha spinto il governo a proclamare un giorno di lutto nazionale, in segno di rispetto per le vittime e le loro famiglie.

Dettagli sull’incidente della funicolare

La funicolare “Gloria”, che collega il centro di Lisbona con il famoso Bairro Alto, è deragliata e si è schiantata, causando un bilancio drammatico. Secondo quanto riferito da un portavoce dei servizi di emergenza, tra le vittime ci sono diversi cittadini stranieri. Le autorità hanno confermato che tra i feriti ci sono anche un bambino e cinque persone in condizioni gravi. Tra queste, un’italiana ha subito la frattura di un braccio. La procura portoghese ha avviato un’indagine per chiarire le cause di questo tragico evento.

L’incidente ha suscitato grande preoccupazione e tristezza tra la popolazione. La funicolare “Gloria”, inaugurata nel 1885 e considerata un monumento nazionale, è un simbolo della città e della sua storia. La linea, molto frequentata dai turisti e dai residenti, è nota per la sua vista panoramica sulla capitale portoghese.

Reazioni ufficiali e impatto sulla comunità

Il primo ministro portoghese, Luis Montenegro, ha rilasciato una dichiarazione in cui esprime il suo profondo cordoglio per le famiglie colpite dalla tragedia. Ha sottolineato come l’incidente abbia portato dolore e sgomento in tutto il Paese. Anche il presidente Marcelo Rebelo de Sousa ha espresso rammarico per quanto accaduto, auspicando che le autorità competenti possano rapidamente stabilire le cause del disastro.

La comunità di Lisbona è profondamente scossa da questo evento. La funicolare “Gloria” non è solo un mezzo di trasporto, ma rappresenta anche un elemento di identità culturale e storica per la città. La sua interruzione avrà un impatto significativo sulla mobilità urbana, soprattutto per coloro che utilizzano quotidianamente questo servizio.

Le indagini in corso mirano a fare chiarezza sulle circostanze che hanno portato a questo tragico deragliamento. Le autorità hanno promesso di fornire aggiornamenti regolari alla popolazione, mentre la città si unisce nel dolore per le vittime e le loro famiglie.

×