Tajani: “Calenda partecipa alla festa dei giovani di Forza Italia, avviare dialogo con Azione sul sindaco di Milano”

Franco Fogli

Settembre 4, 2025

Il 4 settembre 2025, il vicepresidente del Consiglio, Antonio Tajani, ha preso la parola durante la presentazione di “Azzurra libertà”, evento dedicato ai giovani di Forza Italia, che si è tenuto a San Benedetto del Tronto. In questa occasione, Tajani ha annunciato l’invito a Carlo Calenda, segretario di Azione, per discutere delle potenzialità delle forze moderate nel panorama politico italiano.

Il confronto tra le forze moderate

Antonio Tajani ha sottolineato l’importanza di dialogare con figure che, pur non appartenendo al centrodestra, si identificano come centristi. “Credo sia giusto confrontarsi con chi non essendo parte di uno schieramento di centrodestra rivendica con orgoglio di essere centrista”, ha dichiarato il vicepresidente. Questo approccio mira a creare un clima di collaborazione e sinergia tra le diverse forze politiche, con l’obiettivo di esplorare possibili alleanze e convergenze su temi di rilevanza comune.

Tajani ha inoltre menzionato le iniziative già avviate in Basilicata, evidenziando come anche a Milano si possa lavorare verso una figura civica attraverso un dialogo costruttivo con il partito di Calenda. “Su alcune questioni si può trovare convergenza”, ha aggiunto, rimarcando la volontà di costruire un percorso condiviso.

Un dialogo senza fini elettorali

Nel suo intervento, Tajani ha chiarito che l’incontro non ha finalità elettorali, poiché Azione non presenta una lista nelle Marche. “Abbiamo individuato un luogo neutro per parlare”, ha spiegato, evidenziando il desiderio di diventare un punto di riferimento per gli elettori di centrosinistra che non si riconoscono più nella sinistra tradizionale. Questa apertura al dialogo rappresenta un tentativo di attrarre un elettorato deluso e in cerca di alternative.

Il vicepresidente ha concluso rimarcando l’importanza di affrontare questioni economiche con Calenda, suggerendo che ci siano spunti di confronto che potrebbero portare a costruire un progetto politico condiviso. L’incontro rappresenta quindi un passo significativo verso un dialogo più ampio tra le forze moderate, con l’intento di rafforzare la presenza politica in un contesto caratterizzato da sfide e opportunità.

×