Roma, tassista abusivo palpeggia turista americana e viene incastrato da occhiali-telecamera

Franco Fogli

Settembre 4, 2025

Il 30 agosto 2025, una turista americana di 42 anni ha vissuto un’esperienza traumatica presso la stazione Termini di Roma. La donna, giunta nella Capitale nel pomeriggio, è stata avvicinata da un tassista abusivo di 82 anni, che le ha offerto un passaggio fino al suo albergo. Una volta entrata nell’auto, la situazione è rapidamente degenerata quando l’uomo ha aggredito la turista, commettendo atti di violenza sessuale.

Grazie a una tecnologia innovativa, la donna indossava un paio di occhiali dotati di telecamera, che hanno registrato l’incidente. Queste immagini si sono rivelate fondamentali per le indagini. Dopo aver subito l’aggressione, la turista ha contattato le autorità competenti, portando la questione all’attenzione dei carabinieri.

Indagini e arresto del tassista abusivo

I carabinieri, sotto la direzione del procuratore aggiunto di Roma, Giuseppe Cascini, hanno avviato un’indagine immediata. Le prove raccolte dalle registrazioni video hanno fornito elementi chiave per identificare e denunciare l’82enne. L’anziano è stato denunciato a piede libero per violenza sessuale, grazie anche alla tempestività della denuncia della donna, che ha permesso di agire rapidamente.

Le autorità hanno sottolineato l’importanza di segnalare tali episodi di violenza, invitando le vittime a rivolgersi senza esitazione alle forze dell’ordine. Questo episodio ha riacceso il dibattito sulla sicurezza dei turisti a Roma, in particolare riguardo ai servizi di trasporto non autorizzati, che possono mettere a rischio la sicurezza dei viaggiatori.

La risposta delle autorità e il contesto di sicurezza a Roma

Il caso ha sollevato preoccupazioni sulla sicurezza dei turisti nella Capitale. Le autorità locali stanno intensificando i controlli per contrastare il fenomeno dei tassisti abusivi, che rappresentano una minaccia non solo per i turisti, ma anche per la reputazione della città. Le forze dell’ordine hanno avviato campagne di sensibilizzazione per educare i visitatori sui rischi legati ai trasporti non ufficiali.

Roma, meta di milioni di turisti ogni anno, si trova a dover affrontare la sfida di mantenere un ambiente sicuro. Gli episodi di violenza, sebbene rari, evidenziano la necessità di una vigilanza costante e di misure preventive per garantire la tranquillità di chi visita la città. Le autorità stanno lavorando per implementare strategie più efficaci, al fine di proteggere i turisti e migliorare la loro esperienza a Roma.

×