Il 4 settembre 2025, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm) ha dato il via libera all’acquisizione del 15% delle azioni ordinarie di TIM da parte di Poste Italiane. Questa decisione è stata comunicata dalla società in una nota ufficiale. L’acquisizione, già annunciata all’Agcm il 21 maggio 2025, porta la partecipazione di Poste a un totale del 24,81% delle azioni di TIM.
Delibera dell’Agcm
L’Agcm ha deliberato nella seduta del 3 settembre 2025, affermando che l’operazione non ostacola in modo significativo la concorrenza nei mercati coinvolti. Inoltre, non comporta la creazione o il rafforzamento di una posizione dominante per Poste Italiane. Questo esito positivo per Poste sottolinea la volontà dell’ente di garantire un ambiente competitivo e sano nel settore delle telecomunicazioni.
Strategia di crescita di Poste Italiane
L’acquisizione rappresenta un passo strategico per Poste Italiane, che mira ad ampliare la propria influenza nel mercato delle telecomunicazioni attraverso una partecipazione significativa in TIM. La società ha evidenziato l’importanza di questa operazione nel contesto della propria strategia di crescita e diversificazione, mirando a integrare servizi e offerte per i propri clienti.
Prospettive future nel settore delle telecomunicazioni
Con l’approvazione dell’Agcm, Poste Italiane si prepara a rafforzare ulteriormente la propria posizione nel panorama delle telecomunicazioni, un settore in continua evoluzione e sempre più competitivo. La notizia ha suscitato interesse tra gli investitori e gli analisti, che osservano con attenzione gli sviluppi futuri e le potenziali sinergie tra le due aziende.