Morrissey cede i diritti degli Smiths: “Esausto, ho bisogno di protezione”

Franco Fogli

Settembre 4, 2025

Il noto cantante Morrissey ha deciso di intraprendere un’importante svolta nella sua carriera, annunciando la volontà di cedere tutti i suoi interessi commerciali legati alla storica band degli Smiths. In un post sui social media, il 66enne artista ha dichiarato di essere stanco delle “associazioni maliziose” e ha deciso di vendere il nome della band, le registrazioni, i diritti d’autore e quelli del merchandising. Questa scelta segna un momento cruciale per uno dei protagonisti della scena musicale britannica degli anni ’80.

La decisione di Morrissey

In data 4 settembre 2025, Morrissey ha comunicato la sua intenzione di mettere in vendita il suo patrimonio legato agli Smiths, band che ha segnato un’epoca con il suo stile unico e i testi provocatori. Il cantante ha pubblicato un avviso intitolato “A soul for sale” sui suoi profili social, in cui offre al miglior offerente i diritti completi sulle opere della band. Questa decisione è senza precedenti e riflette il desiderio di Morrissey di chiudere definitivamente un capitolo della sua vita artistica.

Nella nota, Morrissey specifica che la vendita includerà non solo il nome “The Smiths”, ma anche tutte le opere grafiche, i diritti di merchandising, le canzoni e le registrazioni. L’artista ha motivato la sua scelta con il logoramento dei rapporti con i suoi ex compagni di band, Johnny Marr, Andy Rourke e Mike Joyce, dichiarando di essere esausto da qualsiasi legame con loro. Questa rottura segna un passo significativo nella sua carriera e potrebbe avere ripercussioni sul futuro della band e del suo catalogo.

Le motivazioni dietro la scelta

Morrissey ha espresso chiaramente il suo desiderio di distaccarsi da un passato che ha iniziato a pesargli. Nella sua dichiarazione, ha affermato: “Le canzoni sono me – non sono nessun altro – ma portano con sé questioni d’affari che si spingono troppo oltre e che creano ogni anno terrore e rancore”. L’artista ha sottolineato la necessità di proteggere la propria salute mentale e fisica, affermando che la vendita rappresenta l’unica soluzione per liberarsi da legami tossici.

Il post si conclude con un invito rivolto a investitori e collezionisti interessati, fornendo un contatto email per eventuali proposte. Questa mossa non solo evidenzia la volontà di Morrissey di separarsi dagli Smiths, ma potrebbe anche attirare l’attenzione di editori e investitori a livello globale, pronti a capitalizzare su un catalogo musicale di grande valore.

Il futuro della band e delle sue opere

La decisione di Morrissey di vendere i suoi diritti sugli Smiths potrebbe avere un impatto significativo sul futuro della band e sulla sua eredità musicale. Con la crescente attenzione verso il mercato della musica vintage e i diritti d’autore, è probabile che ci sia un notevole interesse da parte di collezionisti e investitori. La vendita potrebbe portare a una rivalutazione delle opere della band, che continua a influenzare artisti e fan in tutto il mondo.

La rottura di Morrissey con il suo passato rappresenta un cambiamento radicale nella sua carriera, che potrebbe portare a nuove opportunità e sfide. Mentre i fan si interrogano su cosa riserverà il futuro per lui e per il catalogo degli Smiths, l’artista sembra determinato a seguire la propria strada, lontano dalle controversie e dalle tensioni del passato.

×