Emma omaggia il padre Rosario scomparso tre anni fa: “Sei la mia casa, ti amo”

Franco Fogli

Settembre 4, 2025

Il 4 settembre 2025 segna il terzo anniversario della scomparsa di Rosario Marrone, figura fondamentale nella vita della cantante salentina Emma Marrone. Rosario, noto musicista e primo talent scout della figlia, è deceduto nel 2022 all’età di 66 anni a causa di una grave leucemia. In questa giornata, Emma ha voluto onorare la sua memoria con un emozionante messaggio sui social media, esprimendo il suo dolore e il suo amore eterno per il padre.

Un messaggio toccante sui social

Emma Marrone ha condiviso un post che ha colpito profondamente i suoi fan e i seguaci, in cui ha riflettuto sul tempo trascorso dalla perdita del padre. “Tre anni. Ci sono giorni in cui sembra siano passati 30. Altri giorni invece mi sembra di averti perso tre secondi fa”, ha scritto la cantante, evidenziando la complessità del lutto e della memoria. La sua dedica è accompagnata da un’immagine di un quadro che riporta il nome “Rosario“, simbolo di un legame che rimane vivo nonostante la distanza.

La scelta della colonna sonora per il suo ricordo non è casuale: Emma ha optato per “Lacrime“, un brano del 2023 che riflette il suo stato d’animo. Questo gesto dimostra come la musica continui a essere una parte essenziale della sua vita e un modo per elaborare le emozioni legate alla perdita.

Il legame speciale tra Emma e Rosario

Il rapporto tra Emma e Rosario Marrone è stato descritto come profondo e autentico. Entrambi musicisti, hanno condiviso una connessione che andava oltre la semplice relazione padre-figlia. Emma ha raccontato di come non ci fosse mai stato nulla di non detto tra loro, affermando: “Non c’è stato un giorno in cui non gli abbia detto ‘ti amo, buonanotte papà'”. Questa apertura emotiva ha caratterizzato la loro interazione quotidiana, con frequenti comunicazioni che avvenivano fino a sette-otto volte al giorno.

Dopo la morte di Rosario, Emma ha rivelato di aver mantenuto la promessa di realizzare i sogni che avevano condiviso. “Sono stata con lui fino all’ultimo, quindi non ho rimpianti”, ha dichiarato, sottolineando la forza del loro legame e il supporto che il padre le ha sempre offerto nella sua carriera musicale. Queste affermazioni sono state rese pubbliche durante un’intervista a Domenica In, dove Emma ha parlato apertamente del suo dolore e della sua determinazione a onorare la memoria del padre attraverso la sua musica.

La commemorazione di Rosario Marrone da parte di Emma non è solo un tributo personale, ma rappresenta anche un momento di riflessione per tutti coloro che hanno subito una perdita simile. La sua storia è un richiamo alla forza dei legami familiari e all’importanza della memoria, che continua a vivere nelle canzoni e nei ricordi.

×