Un nuovo capitolo si apre nel mondo della letteratura con il ritorno di Dan Brown, il celebre autore statunitense noto per i suoi romanzi avvincenti e ricchi di mistero. Il 9 settembre 2025, il suo nuovo libro, intitolato ‘L’ultimo segreto’, sarĂ disponibile nelle librerie italiane grazie alla casa editrice Rizzoli. Questo romanzo, descritto dallo stesso Brown come “il piĂ¹ ambizioso della mia carriera“, segna il ritorno del noto professore di simbologia Robert Langdon, protagonista di opere di successo come ‘Il Codice Da Vinci’.
Sinossi e prologo
La narrazione di ‘L’ultimo segreto’ si sviluppa principalmente a Praga, una cittĂ intrisa di mistero e simbolismo, che funge da sfondo per eventi straordinari. La storia si apre con un’esperienza extracorporea vissuta dalla neuroscienziata Brigita Gessner, la quale si ritrova sospesa tra la vita e la morte sopra i tetti innevati della capitale ceca. “Devo essere morta”, riflette la protagonista mentre fluttua sopra il castello di Praga. Tuttavia, la verità è piĂ¹ complessa di quanto sembri.
Il prologo, di cui la rivista “People” ha pubblicato un estratto esclusivo, immerge il lettore in un’atmosfera ipnotica, dove si mescolano coscienza e illusione. Gessner, vittima di una misteriosa aggressione, si trova intrappolata in una macchina da lei stessa progettata e torturata da un uomo mascherato di fango che la accusa di aver tradito “lei”, una figura femminile la cui identitĂ rimane sconosciuta ma che sembra giocare un ruolo cruciale in una rivelazione sconvolgente. La trama si snoda tra scienza e spiritualitĂ , neuroscienze e simbolismo antico, mantenendo la coerenza tipica delle opere di Brown.
Il fulcro della storia è rappresentato da Robert Langdon, che, dopo aver affrontato enigmi religiosi e cospirazioni storiche, si trova coinvolto in un nuovo mistero che esplora i segreti piĂ¹ reconditi dell’animo umano. La sua avventura lo porterĂ da Praga a Londra e infine a New York, attraversando archivi segreti, manoscritti proibiti e tunnel sotterranei, dove la scienza moderna si intreccia con antiche credenze.
La scomparsa della dottoressa Katherine Solomon, un personaggio noto ai lettori di ‘Il Simbolo Perduto’, rappresenta un elemento chiave della trama. In possesso di un manoscritto potenzialmente rivoluzionario per la comprensione della coscienza, la Solomon svanisce dopo un omicidio avvenuto durante una conferenza scientifica. Langdon si ritrova quindi coinvolto in un intrigo globale, ricco di cospirazioni e simboli occulti. “Ăˆ di gran lunga il mio romanzo piĂ¹ ambizioso, con la trama piĂ¹ ricca che abbia mai scritto”, ha affermato Brown, sottolineando anche il divertimento e la soddisfazione provati durante il processo di scrittura.
Con oltre 250 milioni di copie vendute e traduzioni in 56 lingue, Dan Brown si conferma una figura di spicco nel panorama del thriller internazionale. Dopo un lungo silenzio, ‘L’ultimo segreto’ promette di offrire una lettura avvincente, ricca di colpi di scena e riflessioni sulla condizione umana. Sin dalle prime pagine, il romanzo invita i lettori a mettere in discussione le proprie certezze e a cercare risposte nei luoghi piĂ¹ inaspettati.