Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha espresso la sua delusione riguardo alla mancanza di progressi nel raggiungimento di un accordo di pace sull’Ucraina, dopo il recente incontro con il presidente russo, Vladimir Putin, tenutosi in Alaska. Durante un’intervista al programma radiofonico condotto da Scott Jennings, Trump ha affermato: “Sono molto deluso dal presidente Putin, posso dirlo. Avevamo un ottimo rapporto, sono molto deluso”.
Il summit di oggi con Zelensky in Francia
Oggi, 3 settembre 2025, il presidente francese Emmanuel Macron co-presiederà un incontro ibrido della Coalizione dei Volenterosi insieme al primo ministro britannico Keir Starmer, con la partecipazione del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, presso l’Eliseo. Gli alleati europei, pronti a fornire garanzie di sicurezza all’Ucraina in seguito a un eventuale accordo di pace con la Russia, attendono ora un supporto concreto dagli Stati Uniti. Un funzionario dell’Eliseo ha dichiarato: “Siamo pronti”, sottolineando l’importanza del sostegno americano per garantire la sicurezza dell’Ucraina.
Il consigliere presidenziale ucraino, Mykhailo Podolyak, ha confermato che Zelensky incontrerà a Parigi anche la presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen, il segretario generale della NATO, Mark Rutte, il cancelliere tedesco, Friedrich Merz, e il primo ministro britannico, Starmer. L’obiettivo dell’incontro è “sincronizzare gli orologi”, ha aggiunto Podolyak, mentre il Financial Times ha riportato che l’incontro si svolgerà domani.
Il vertice della coalizione dei volenterosi
Domani, giovedì 4 settembre, a Parigi si terranno i colloqui della Coalizione dei Volenterosi, guidata da Macron e Starmer, per definire le garanzie di sicurezza per Kiev e discutere possibili nuove sanzioni contro Mosca, in risposta alla riluttanza del Cremlino a un incontro tra Putin e Zelensky. Questa coalizione, composta da circa 30 Paesi, tra cui membri della NATO, Australia e Giappone, parteciperà con delegazioni sia in presenza che tramite collegamento video.
La partecipazione di Meloni da remoto
Non è ancora chiaro se tutti i leader saranno presenti fisicamente al summit. La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, dovrebbe partecipare da remoto. Meloni ha dichiarato: “Sarò a Parigi per una riunione della Coalizione dei Volenterosi“. In vista dell’incontro, ha avuto colloqui con il presidente finlandese, Alexander Stubb, e con il premier italiano. Il primo ministro olandese, Dick Schoof, ha sottolineato l’importanza di mantenere il sostegno militare a Kiev, dato il continuo attacco della Russia alle città ucraine.
Putin, durante un incontro con il premier slovacco, Robert Fico, a Pechino, ha affermato che “esistono opzioni per garantire la sicurezza dell’Ucraina in caso di fine del conflitto” e ha espresso la possibilità di trovare un consenso su questo tema.