Trieste, la Fondazione Teatro Verdi giudicata colpevole di mobbing e licenziamento illegittimo

Marianna Ritini

Settembre 3, 2025

L’epilogo di una controversia legale ha visto la Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste, sotto la direzione del sovrintendente Giuliano Polo, condannata a risarcire una dipendente con una somma totale di 32mila euro. Questa decisione, emessa il 3 settembre 2025, riguarda un caso di mobbing e un licenziamento ritenuto illegittimo.

Il verdetto del giudice del lavoro

Il giudice del lavoro Paolo Ancora ha esaminato la situazione della dipendente, accertando che tra l’8 gennaio 2022 e il 4 marzo 2023 si sono verificate pratiche di mobbing da parte della Fondazione. La sentenza, che è stata visionata dall’agenzia di stampa Adnkronos, ha stabilito che il comportamento dell’ente nei confronti della lavoratrice ha superato i limiti della tollerabilità, creando un ambiente di lavoro ostile. Oltre al risarcimento per danni patrimoniali e non patrimoniali, il giudice ha ordinato il reintegro della dipendente, riconoscendo l’illegittimità del suo licenziamento.

Dettagli del risarcimento

La somma totale da risarcire ammonta a 32mila euro, suddivisa in 27.756,12 euro per danni non patrimoniali e 3.965,33 euro per danni patrimoniali. A questa cifra si aggiungono gli interessi legali e la rivalutazione. Il giudice ha anche specificato che la Fondazione deve corrispondere alla dipendente l’ultima retribuzione globale di fatto dal giorno del licenziamento fino alla reintegrazione, che ammonta a 4.023,03 euro, e ha stabilito che la Fondazione è tenuta a versare i contributi previdenziali e assistenziali dal momento del licenziamento fino al reintegro, oltre ad eventuali accessori previsti dalla legge.

Riflessioni sulle implicazioni del caso

Questa sentenza rappresenta un importante precedente per il settore culturale e per le istituzioni artistiche italiane, sottolineando l’importanza di garantire un ambiente di lavoro rispettoso e privo di pratiche vessatorie. La condanna della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi non solo segna un passo avanti per i diritti dei lavoratori, ma mette anche in evidenza la necessità di una maggiore vigilanza e responsabilità da parte delle istituzioni nel gestire le risorse umane. La questione del mobbing sul posto di lavoro è un tema rilevante, che richiede attenzione e interventi concreti per prevenire abusi e garantire un clima lavorativo sereno e produttivo.

×