Il 3 settembre 2025, gli appassionati di tennis si preparano per un evento storico agli Us Open di New York. La sfida tra Jannik Sinner e Lorenzo Musetti segna la prima volta che due tennisti italiani si affrontano ai quarti di uno Slam. A guidare Musetti in questo importante incontro c’è Simone Tartarini, il suo coach, che ha condiviso le sue impressioni sul match in un’intervista con Adnkronos.
Il clima di attesa per il derby d’america
Il coach Tartarini ha descritto l’atmosfera che circonda il match, sottolineando l’emozione palpabile che si avverte sia in Musetti che nel suo team. “Lorenzo è entusiasta di affrontare Jannik in un contesto così prestigioso”, ha dichiarato Tartarini. La consapevolezza di sfidare il numero uno al mondo nei quarti di finale di uno Slam non è da poco. Nonostante la tensione, il coach ha assicurato che Musetti si sta approcciando alla partita con serenità: “Ci siamo goduti il giorno dopo la vittoria e vivremo ogni momento fino al match”, ha aggiunto.
La preparazione pre-partita include anche una tradizione culinaria: il team di Musetti ha scelto di cenare in ristoranti italiani a Manhattan, alternando tra due locali in base alla distanza dal campo. “Se c’è una partita il giorno dopo, scegliamo quello più vicino”, ha spiegato Tartarini, evidenziando l’importanza di mantenere una routine familiare anche in un contesto così competitivo.
Le strategie per affrontare Sinner
Dopo la convincente vittoria di Musetti contro lo spagnolo Jaume Munar agli ottavi, Tartarini ha esaminato le chiavi del successo. “Lorenzo ha mostrato grande sicurezza e concentrazione”, ha commentato il coach. In vista del confronto con Sinner, Tartarini ha delineato le strategie generali da seguire: “Dobbiamo cercare di colpire la palla in modo più aggressivo e giocare vicino alle righe”. Queste indicazioni saranno ulteriormente affinate man mano che ci si avvicina all’incontro, con una maggiore attenzione alla tattica specifica.
Il coach ha anche evidenziato l’importanza di rimanere concentrati e di non lasciarsi distrarre dalla pressione del momento. “Ci prepariamo per affrontare ogni punto come se fosse una finale”, ha affermato, sottolineando la mentalità vincente che il team sta cercando di instillare in Musetti.
Un incontro che segna la storia del tennis italiano
Tartarini ha riconosciuto la rilevanza storica di questo incontro, evidenziando che i pronostici favoriscono Sinner, ma ha invitato tutti a godere dello spettacolo. “Il tennis italiano sta vivendo un momento d’oro, con due atleti nella top ten mondiale”, ha sottolineato. Riguardo ai rapporti tra i due giocatori, il coach ha sorriso e ha detto: “Non so se si siano sentiti, ognuno è concentrato sul proprio percorso”.
Un pensiero va anche al passato, in particolare a maggio 2019, quando i due giovani si sono affrontati nelle pre-qualificazioni degli Internazionali di Roma. Tartarini ha ricordato quel giorno, sottolineando l’attenzione già presente su di loro: “Lorenzo aveva un match point, ma non è riuscito a sfruttarlo. Già allora si parlava di loro come di grandi promesse”.
L’attesa per il derby d’america cresce, e il mondo del tennis guarda con interesse a questo storico scontro tra due talenti italiani.