L’11 settembre 2025, Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, ha espresso il suo apprezzamento nei confronti di Michele Emiliano per la sua decisione di non candidarsi alle prossime elezioni regionali in Puglia. Durante un incontro a Bari, Schlein ha sottolineato l’importanza del contributo di Emiliano, che ha ricoperto il ruolo di Presidente per un decennio, caratterizzato da un periodo di sviluppo e innovazione per la regione. La segretaria ha ringraziato Emiliano per il servizio reso alla comunità, evidenziando che la sua esperienza rimarrà una risorsa fondamentale per il partito.
Il supporto di Elly Schlein
In un comunicato ufficiale, Schlein ha affermato: “Ringrazio Michele Emiliano per essersi messo con generosità a disposizione del partito”. Ha aggiunto che Emiliano continuerà a contribuire al futuro della Puglia, nonostante la sua decisione di non candidarsi. La leader del Pd ha anche messo in evidenza le capacità amministrative di Antonio Decaro, che è considerato il candidato più competitivo per la presidenza della regione. Schlein ha espresso la sua fiducia nel fatto che Decaro, già sindaco di Bari, porterà avanti una nuova fase per la coalizione progressista in Puglia.
Le condizioni di Decaro
Le condizioni poste da Decaro per la sua candidatura alla presidenza della regione sono state oggetto di discussione. Recentemente, Francesco Boccia ha incontrato Emiliano a Bari, portando a un accordo che ha visto il presidente uscente accettare di fare un passo indietro. Tuttavia, rimane irrisolta la questione della candidatura di Nichi Vendola, ex governatore della Puglia. Angelo Bonelli, esponente di Avs, ha affermato che la decisione su Vendola non dipende dal Pd, lasciando intendere che la situazione è ora nelle mani dell’ex sindaco di Bari.
Il futuro politico di Vendola
Antonio Decaro ha espresso la sua gratitudine per il lavoro svolto dal Partito Democratico nella costruzione della proposta politica per il futuro della Puglia. Ha sottolineato il ruolo fondamentale di Emiliano nella storia recente della regione e ha auspicato che anche Vendola possa seguire l’esempio di generosità mostrato da Emiliano. Decaro ha concluso il suo messaggio invitando Vendola e Avs a unirsi per avviare la campagna elettorale, affinché si possano affrontare i temi di interesse per i cittadini pugliesi.
Il clima politico in Puglia si fa sempre più intenso, con il Pd che cerca di consolidare la sua posizione e costruire un’alleanza forte per le prossime elezioni. La decisione di Emiliano di non candidarsi rappresenta un cambio significativo, ma la questione Vendola rimane aperta e potrebbe influenzare il futuro della coalizione.