Massimo Moratti dimesso dalla terapia intensiva, il comunicato della moglie Milly

Franco Fogli

Settembre 3, 2025

Massimo Moratti, ex presidente dell’Inter, è attualmente ricoverato all’Istituto Humanitas di Rozzano, dove ha trascorso la settimana a causa di una polmonite. La notizia è stata confermata dalla moglie, Milly Moratti, che ha dichiarato all’agenzia Adnkronos che il marito ha recentemente lasciato la terapia intensiva e si sta riprendendo.

Il ricovero e le condizioni di salute

Il 27 agosto 2025, Massimo Moratti è stato ricoverato presso l’Istituto Humanitas di Rozzano a causa di una grave polmonite. Il decorso della malattia ha richiesto un intervento medico intensivo, con l’uso di un supporto respiratorio meccanico. Tuttavia, a distanza di tre giorni, i medici hanno registrato segnali di miglioramento, che hanno permesso di rimuovere il supporto respiratorio e trasferire Moratti fuori dalla terapia intensiva. La moglie ha espresso ottimismo riguardo alla ripresa del marito, affermando: “Torniamo a casa presto, non vi preoccupate: abbiamo da fare tanto”.

Il supporto della famiglia e dei tifosi

La notizia del ricovero di Massimo Moratti ha suscitato una grande mobilitazione tra i tifosi dell’Inter e la comunità calcistica in generale. Molti hanno espresso il loro sostegno attraverso messaggi e post sui social media, augurando una pronta guarigione all’ex presidente. Moratti, che ha guidato l’Inter per molti anni, è una figura molto amata e rispettata nel mondo del calcio, e il suo stato di salute ha colpito profondamente i sostenitori della squadra. La moglie ha sottolineato l’importanza del supporto ricevuto, affermando che la vicinanza dei tifosi e degli amici ha avuto un impatto positivo sulla morale di Massimo durante questo difficile periodo.

Prospettive future e speranze di recupero

Con il miglioramento delle condizioni di Massimo Moratti, si guarda ora al futuro con speranza. La moglie ha dichiarato che l’ex presidente dell’Inter è determinato a tornare a casa e riprendere la sua vita quotidiana. I medici, pur confermando i progressi, hanno raccomandato di seguire una serie di controlli e terapie per garantire un recupero completo. La situazione di Moratti è un promemoria della fragilità della salute e dell’importanza di prendersi cura di sé, specialmente in un periodo in cui le malattie respiratorie possono avere un impatto significativo sulla vita delle persone.

La comunità calcistica attende con ansia ulteriori aggiornamenti sulla salute di Massimo Moratti, con la speranza che possa tornare presto a godere della vita e delle sue passioni.

×