Il governo Usa perde la battaglia legale: Google mantiene Chrome.

Franco Fogli

Settembre 3, 2025

Un giudice federale ha recentemente rigettato la richiesta del governo degli Stati Uniti riguardante il **monopolio** di **Google**, un evento che ha avuto ripercussioni positive sul valore delle azioni di **Alphabet**, la società madre di **Google**. La sentenza ha confermato che **Google** non è obbligata a cedere il suo **sistema operativo mobile Android** né il **browser web Chrome**, sebbene dovrà condividere alcuni **dati** con i suoi **concorrenti**.

Dettagli della sentenza

Il giudice **Amit Mehta** ha emesso una sentenza di 230 pagine in cui ha affermato che il governo ha esagerato nel richiedere la cessione forzata di elementi fondamentali per l’operatività di **Google**. Secondo il giudice, l’azienda non ha utilizzato queste risorse per attuare pratiche restrittive. Tuttavia, la sentenza impone a **Google** di non stipulare **accordi esclusivi** per la distribuzione dei suoi **servizi principali**, tra cui la **ricerca web**, **Chrome** e il **software di intelligenza artificiale Gemini**. Nonostante ciò, **Google** potrà continuare a compensare aziende come **Apple** e **Mozilla** per la preinstallazione dei suoi **servizi** sui loro **dispositivi**.

Documenti emersi durante il processo hanno rivelato che **Apple** ha ricevuto miliardi di dollari per avere **Google Search** come **motore di ricerca predefinito** sugli **iPhone**, mentre per **Mozilla**, la preinstallazione di **Google Search** in **Firefox** rappresenta una fonte significativa di **entrate**. A differenza dell’**Unione Europea**, dove agli utenti viene chiesto di scegliere il proprio **motore di ricerca**, il giudice ha ritenuto non necessaria tale opzione negli **Stati Uniti**.

Origini del contenzioso

Il caso ha avuto origine da una sentenza del 2024, che sosteneva che **Google** detenesse un **monopolio** nel settore della **ricerca web**, proteggendo la propria posizione attraverso pratiche sleali. Il processo, tenutosi a **Washington**, ha esaminato le implicazioni di questa sentenza. **Google** ha già annunciato l’intenzione di presentare **ricorso**, suggerendo che la battaglia legale potrebbe continuare a lungo.

La decisione del giudice ha suscitato un entusiasmo significativo tra gli **investitori**. Infatti, le azioni di **Alphabet** hanno registrato un incremento del 7% nelle contrattazioni after-hours, mentre il titolo di **Apple** è aumentato del 3%. La reazione positiva del **mercato** evidenzia l’importanza di questo **verdetto** per il futuro di **Google** e la sua posizione nel panorama **tecnologico** globale.

×