Ghedina: “Cortina è un luogo affascinante, ma non è sconosciuta”

Marianna Ritini

Settembre 3, 2025

Il dibattito sull’immagine di Cortina d’Ampezzo ha ripreso vigore grazie alle recenti dichiarazioni di Nerio Alessandri, presidente di Technogym, durante un evento tenutosi nella celebre località veneta. Alessandri ha affermato che “nel mondo non conoscono Cortina”, un commento che ha suscitato una forte reazione da parte di Kristian Ghedina, ex sciatore olimpico e figura simbolo della discesa libera italiana.

Le dichiarazioni di Nerio Alessandri

Il 30 agosto 2025, durante l’incontro “Cortina in Wellness” all’Hotel Savoia, Alessandri ha espresso la sua opinione su come la località ampezzana sia percepita a livello globale. Le sue parole hanno colpito non solo i presenti, ma anche gli appassionati di sport e turismo, in quanto Cortina è storicamente associata a eventi sportivi di grande prestigio, come le Olimpiadi invernali del 1956 e quelle previste nel 2026.

La risposta di Kristian Ghedina

In risposta a queste affermazioni, Ghedina ha rilasciato un’intervista all’agenzia Adnkronos, sottolineando l’importanza di Cortina come simbolo internazionale. “Cortina è un brand, un simbolo riconosciuto a livello internazionale. Non solo per lo sci, ma per ciò che rappresenta nella storia dello sport italiano”, ha dichiarato l’ex atleta. Ghedina ha evidenziato come il nome di Cortina evoca un territorio ricco di storia e tradizione, e ha invitato a non sminuire il suo valore, soprattutto alla luce dell’importante appuntamento olimpico che si avvicina.

Il docufilm e il contesto culturale

In concomitanza con questo scambio di opinioni, alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia è stato presentato il docufilm “Kristian Ghedina: Storie di Sci”, prodotto da RS Productions. Questo film celebra i settant’anni di storia delle Olimpiadi italiane, con un focus particolare su Cortina e il suo ruolo nel panorama sportivo internazionale. Ghedina ha voluto sottolineare che, nonostante le diversità di notorietà tra località come Saint Moritz e Aspen, Cortina mantiene un’importanza unica per chi la vive e la visita.

Il valore simbolico di Cortina d’Ampezzo

Ghedina ha ribadito che Cortina rappresenta un punto di riferimento non solo per gli sportivi, ma anche per i residenti e i turisti. “Le Olimpiadi sono un’occasione per rilanciarne l’immagine e raccontare una storia che merita di essere condivisa con il mondo”, ha affermato. La polemica scaturita dalle parole di Alessandri ha riacceso il dibattito sull’immagine di Cortina d’Ampezzo, spingendo figure di spicco nel mondo dello sport a difendere il valore simbolico della località.

Questa situazione offre un’opportunità per riflettere sull’importanza di Cortina non solo come meta turistica, ma anche come simbolo di un intero movimento sportivo che ha segnato la storia italiana.

×