La scuderia McLaren, con sede a Woking, non riesce a conquistare la vittoria nel Gran Premio d’Italia a Monza dal 2012, anno in cui il trionfo fu firmato da Lewis Hamilton. La prossima gara, in programma per domenica 7 settembre 2025, promette di essere un evento di grande richiamo, in particolare per i tifosi della Ferrari che affolleranno il circuito. Le due vetture di McLaren, guidate da Oscar Piastri e Lando Norris, si presentano come le principali contendenti per la vittoria.
Il contesto del gran premio d’italia
Il Gran Premio d’Italia si svolgerà nel leggendario autodromo di Monza, noto come il “tempio della velocità ”, un luogo che ha visto scrivere pagine memorabili della storia della Formula 1. La gara è attesa con grande entusiasmo, soprattutto dai tifosi italiani che sperano in un riscatto della Ferrari dopo una stagione complicata. La scuderia di Maranello, pur avendo un palmarès invidiabile con 20 vittorie a Monza e 23 pole position, cerca di tornare al successo in un anno che non ha regalato molte soddisfazioni.
Oscar Piastri, attualmente leader del campionato, è considerato il grande favorito per la vittoria. Gli esperti di Sisal lo quotano vincente a 2,00, il che testimonia la fiducia riposta nelle sue capacità di ottenere il suo ottavo successo stagionale. Piastri, reduce da una vittoria in Olanda, ha dimostrato di essere un pilota di grande talento e determinazione.
Le sfide dei piloti mclaren
Lando Norris, compagno di squadra di Piastri, si trova nella posizione di dover recuperare terreno dopo un deludente Gran Premio di Zandvoort. Con una quota di 2,50 per la vittoria, Norris è consapevole che deve evitare ulteriori errori se desidera mantenere vive le sue ambizioni di campione del mondo. A Monza, il britannico ha già collezionato due podi, ma la vittoria rimane un obiettivo sfuggente. La pressione è alta, e il circuito lombardo potrebbe essere il palcoscenico perfetto per il suo riscatto.
Max Verstappen, pilota della Red Bull, è un altro contendente da tenere d’occhio. Con una quota di 7,50 per la vittoria, Verstappen ha già trionfato a Monza in due occasioni, nel 2022 e nel 2023. La sua esperienza e la sua velocità lo rendono un avversario temibile, specialmente in un circuito dove la potenza e la manovrabilità sono fondamentali per il successo.
Il sogno della ferrari
Parlando di Monza, non si può ignorare il legame indissolubile tra il circuito e la Ferrari. La scuderia di Maranello, con una storia ricca di successi, è ancora in cerca di una vittoria in una stagione che ha finora riservato poche gioie. Charles Leclerc, uno dei piloti di punta, ha già vinto il Gran Premio d’Italia nel 2019 e nel 2024, e punta a realizzare una tripletta storica. Con una quota di 9,00, il monegasco è consapevole delle difficoltà , ma il suo legame con il pubblico locale potrebbe fornirgli la spinta necessaria per compiere un’impresa straordinaria.
La Ferrari, pur avendo affrontato sfide significative quest’anno, rimane una delle scuderie più vincenti nella storia della Formula 1 e i suoi tifosi sperano di vedere un ritorno al successo a Monza, un circuito che ha sempre avuto un posto speciale nel cuore degli appassionati. La gara di domenica si preannuncia ricca di emozioni e colpi di scena, con i piloti pronti a dare il massimo per conquistare la vittoria.