CasaPound contro il generale Vannacci: polemiche dopo le sue dichiarazioni sullo sgombero

Marianna Ritini

Settembre 3, 2025

Il 3 settembre 2025, CasaPound ha lanciato una campagna di protesta in tutta Italia, esponendo centinaia di striscioni con la scritta “Vannacci taci”. Questa iniziativa è una risposta diretta alle affermazioni dell’europarlamentare della Lega, che ha sostenuto lo sgombero del palazzo di via Napoleone III e delle occupazioni, “indipendentemente da chi le effettua”. A Torino, uno striscione è stato posizionato su Corso Moncalieri, una delle arterie principali e più trafficate del capoluogo piemontese, attirando l’attenzione dei passanti.

Dichiarazioni di CasaPound

In una nota ufficiale, CasaPound ha espresso disappunto per il comportamento di Vannacci, paragonandolo a quello di Laura Boldrini. L’organizzazione ha criticato l’europarlamentare per non aver saputo distinguere tra CasaPound e i centri sociali, né per aver denunciato le collaborazioni storiche tra questi ultimi e le istituzioni. CasaPound ha citato come esempio il caso del Leoncavallo, un centro sociale che, secondo loro, è destinato a essere “regolarizzato” attraverso un bando fittizio e un affitto simbolico per una nuova sede, della durata di novant’anni. Hanno anche menzionato l’occupazione del Porto Fluviale a Roma, che è stata acquistata dal Comune con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) e successivamente consegnata agli occupanti.

Posizione di CasaPound sulla legalità e giustizia

CasaPound ha chiarito la propria posizione, affermando che esiste una netta distinzione tra legalità e giustizia. L’organizzazione sostiene di essere sempre dalla parte della giustizia, criticando una visione della legalità che permetterebbe al popolo di soffrire in strada o che favorirebbe la svendita della nazione. Hanno inoltre messo in discussione la capacità del governo di gestire l’immigrazione, sottolineando che, nonostante le promesse, non è stato in grado di affrontare il fenomeno in modo efficace.

Nella nota, CasaPound ha invitato Vannacci a non strizzare l’occhio a determinati ambienti e a non appropriarsi di slogan che non gli appartengono. Hanno anche richiamato l’attenzione sulla X della Decima Mas, sottolineando che quegli uomini non sono stati sacrificati per l’ordine evocato dall’europarlamentare, ma per il suo esatto contrario. Questo intervento ha suscitato un ampio dibattito sul tema dell’occupazione e delle politiche abitative in Italia, mettendo in luce le tensioni tra diverse visioni politiche e sociali nel paese.

×