A Roma si svolge il primo incontro tra i leader libici dopo tre anni

Marianna Ritini

Settembre 3, 2025

Un incontro significativo si è svolto il 2 settembre 2025 a Roma, dove il nipote del premier libico riconosciuto a livello internazionale, Abdel Hamid Dbeibah, ha dialogato con il figlio del generale Khalifa Haftar. L’obiettivo principale di questo incontro era quello di affrontare la crescente tensione nella capitale libica, Tripoli, e cercare di trovare un accordo per ridurre l’escalation del conflitto.

Dettagli dell’incontro

Il dissidente libico Husam El Gomati, attualmente residente in Svezia, ha condiviso dettagli dell’incontro attraverso un post su Facebook. Secondo quanto riportato, Ibrahim Dbeibah e Saddam Haftar hanno discusso della necessità di diminuire l’intensità delle ostilità, evidenziando l’importanza di un confronto costruttivo tra le due famiglie. El Gomati ha sottolineato il clima di riservatezza che ha caratterizzato l’incontro e ha rimarcato l’urgenza di agire per alleviare le tensioni che da settimane affliggono Tripoli.

Situazione a Tripoli

La situazione nella capitale libica è stata segnata da un aumento delle tensioni, rendendo cruciale ogni tentativo di dialogo. Le due parti hanno riconosciuto la necessità di trovare un terreno comune per garantire la stabilità nella regione. Questo incontro rappresenta un passo importante, poiché è il primo tra i Dbeibah e gli Haftar negli ultimi tre anni, un periodo caratterizzato da un crescente divario tra le due fazioni.

Contatti internazionali

Durante il colloquio, si è registrato anche un contatto con Massad Boulos, l’inviato speciale degli Stati Uniti per l’Africa, che ha incontrato il ministro degli Esteri italiano e vicepremier, Antonio Tajani. Questo elemento suggerisce un interesse internazionale per la situazione in Libia e potrebbe rappresentare un’opportunità per una maggiore cooperazione tra le parti coinvolte.

Contesto di sicurezza in Libia

L’incontro di Roma si inserisce in un contesto di crescente preoccupazione per la sicurezza in Libia, un paese che ha affrontato anni di conflitti e instabilità. Le dinamiche interne e le interferenze esterne rendono la situazione complessa, ma il dialogo avviato tra i Dbeibah e gli Haftar potrebbe aprire nuove strade verso una risoluzione pacifica e duratura del conflitto.

×