Il Sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, ha dichiarato la sua disponibilità a candidarsi per la Regione Puglia, in un momento cruciale per la politica locale. La notizia è emersa il 2 settembre 2025, quando Gemmato, attualmente coordinatore regionale di Fratelli d’Italia, ha espresso il suo interesse a competere contro il centrosinistra dopo l’amministrazione di Michele Emiliano. La sua affermazione è stata riportata dall’agenzia AdnKronos, dove ha sottolineato che la decisione finale dipenderà dalla coalizione e dai leader nazionali.
La sfida politica in Puglia
Marcello Gemmato ha dichiarato che accetterebbe la candidatura se i leader della coalizione dovessero convergere sul suo nome. “La mia posizione è chiara”, ha affermato, “non posso rifiutare una sfida così importante”. Nonostante la sua ambizione, ha precisato che la sua corsa per la Regione si concretizzerà solo se riceverà il consenso dai leader nazionali, con un incontro previsto tra giovedì e venerdì, secondo alcune indiscrezioni.
In Puglia, il partito di Gemmato ha sottolineato la propria forza numerica, evidenziando la presenza di 12 parlamentari nazionali, 3 eurodeputati e 6 consiglieri regionali. Questo supporto potrebbe rivelarsi cruciale per affrontare il centrosinistra e rafforzare la posizione del centrodestra nella regione. Gemmato, tuttavia, ha già iniziato a farsi sentire, attaccando il suo potenziale avversario, Antonio Decaro, sindaco di Bari, criticando la sua gestione e il ritardo con cui ha riconosciuto i problemi della sua amministrazione.
Le priorità di Gemmato come Sottosegretario
La possibilità di una candidatura per la Regione Puglia comporterebbe per Gemmato anche la rinuncia al suo attuale incarico di Sottosegretario alla Salute. Nonostante le voci su un possibile avanzamento a viceministro, ha dichiarato che per ora l’ipotesi rimane ‘congelata’. “Il lavoro che svolgo come Sottosegretario è fondamentale”, ha sottolineato, “mi consente di affrontare questioni cruciali come le liste d’attesa e l’universalismo del servizio sanitario, che rimangono le mie priorità ”.
Gemmato ha espresso la sua determinazione a continuare a lavorare su questi temi, evidenziando l’importanza di garantire un servizio sanitario efficiente e accessibile per tutti. La sua visione si concentra sulla necessità di un sistema sanitario che risponda alle esigenze dei cittadini, senza trascurare le sfide politiche che lo attendono nella sua possibile candidatura.
La situazione in Puglia si preannuncia complessa e ricca di sviluppi, con Gemmato pronto a giocare un ruolo chiave nella prossima campagna elettorale. La sua esperienza e il supporto del partito potrebbero rivelarsi determinanti per il futuro politico della regione.