Gattino di 20 giorni salvato dopo essere stato gettato in una campana del vetro

Marianna Ritini

Settembre 2, 2025

Un gattino di appena 20 giorni è stato salvato grazie all’intervento tempestivo dei vigili del fuoco a Perledo, in provincia di Lecco. L’incidente si è verificato nella serata di lunedì 1 settembre 2025, quando il felino è stato rinvenuto all’interno di una campana per la raccolta del vetro, chiuso in un sacchetto di plastica e gettato tra i cocci.

La segnalazione e l’intervento dei vigili del fuoco

Intorno alle 20.45, una donna ha notato qualcosa di strano mentre si avvicinava alla campana per depositare alcune bottiglie di vetro. I miagolii provenienti dall’interno hanno attirato la sua attenzione, spingendola a contattare i vigili del fuoco per chiedere aiuto. Una squadra del distaccamento di Bellano è intervenuta prontamente, utilizzando una termocamera per localizzare il gattino tra i frammenti di vetro.

L’operazione di salvataggio si è rivelata complessa e delicata, richiedendo circa due ore di lavoro. I vigili del fuoco hanno dovuto aprire un varco nel cumulo di vetri rotti per estrarre il piccolo felino in sicurezza. Una volta liberato, il gattino è stato immediatamente portato in salvo e consegnato a un veterinario e a una volontaria dell’Enpa, l’Ente Nazionale Protezione Animali, per ricevere le cure necessarie.

Il destino del gattino

La storia del gattino di Perledo ha suscitato una notevole attenzione da parte dei media e della comunità locale. La sua salvezza è stata descritta come un vero e proprio miracolo, data la situazione in cui si trovava. Gli interventi dei vigili del fuoco, spesso sottovalutati, si sono rivelati fondamentali in situazioni di emergenza come questa, dimostrando l’importanza del loro lavoro non solo per la sicurezza pubblica, ma anche per la salvaguardia degli animali.

Il gattino, ora in buone mani, ha ricevuto le cure necessarie e si spera che possa trovare presto una nuova casa. La vicenda ha anche sollevato interrogativi sulla responsabilità degli individui nei confronti degli animali e sull’importanza di adottare comportamenti più consapevoli e rispettosi.

La comunità di Perledo ha espresso il proprio sostegno all’iniziativa di salvataggio, sottolineando l’importanza di segnalare situazioni sospette e di prendersi cura degli animali in difficoltà. Questo episodio ha messo in luce non solo la prontezza dei servizi di emergenza, ma anche il senso di solidarietà che può emergere in situazioni critiche.

×