Università di Roma Tor Vergata: inizia il semestre di selezione per Medicina, Odontoiatria e Veterinaria

Franco Fogli

Settembre 1, 2025

Questa mattina, presso l’Università di Roma Tor Vergata, è iniziato ufficialmente il semestre filtro per i corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria e Medicina Veterinaria. Il rettore Nathan Levialdi Ghiron ha accolto oltre 2.100 studenti e studentesse, dando il via a un percorso accademico che segna l’inizio dell’Anno Accademico 2025-2026, in seguito a una riforma ministeriale riguardante l’accesso ai corsi di laurea in ambito medico.

Accoglienza e istruzioni per gli studenti

Durante la cerimonia di apertura, il rettore ha espresso un caloroso benvenuto, accompagnato dai saluti istituzionali del preside della Facoltà di Medicina, Stefano Marini, e dai coordinatori dei vari corsi di laurea. Roberto Bei ha parlato per Medicina e Chirurgia, Marco Gargari per Odontoiatria e Protesi Dentaria, e Eleonora Candi per Medicina Veterinaria. In particolare, gli studenti hanno ricevuto dettagliate “istruzioni per l’uso” riguardanti il semestre filtro, una novità che caratterizza l’inizio del loro percorso accademico.

Organizzazione didattica e modalità di insegnamento

Il preside Stefano Marini ha parlato dell’impegno organizzativo che ha portato a un numero record di iscritti. Le lezioni si svolgeranno in modalità mista, con la presenza di circa 800 studenti in aula, suddivisi in due turni su prenotazione. Questo approccio è stato deciso dopo un sondaggio condotto tra gli studenti per capire le loro preferenze riguardo alla modalità di frequenza, in modo da facilitare la partecipazione di studenti fuorisede.

Le lezioni in presenza si terranno dal lunedì al venerdì, con termine previsto per la fine di settembre, per ridurre i costi di alloggio e viaggio per gli studenti non residenti. Le ultime due settimane di ottobre saranno dedicate a lezioni online, mentre è prevista una settimana supplementare di esercitazioni pratiche per migliorare la preparazione. Le aule T1 e T2 di Economia e l’aula Golgi di Medicina saranno utilizzate per le lezioni in presenza, mentre le sessioni online si svolgeranno sulla piattaforma Teams.

Supporto psicologico per gli studenti

Un aspetto fondamentale del semestre è stato evidenziato dalla professoressa Cinzia Niolu, ordinaria di Psichiatria, che ha presentato un progetto di supporto psicologico per i nuovi iscritti. Ha messo in guardia gli studenti riguardo alle sfide emotive e psicologiche che potrebbero affrontare durante il loro percorso accademico. Lo “Sportello studenti” è stato creato come punto di riferimento per coloro che necessitano di ascolto e supporto in momenti di difficoltà.

Dopo la cerimonia di inaugurazione, le lezioni sono proseguite con corsi di Chimica, Fisica e Biologia, segnando l’inizio di un nuovo capitolo per gli studenti dell’Università di Roma Tor Vergata, impegnati a costruire il loro futuro nelle professioni sanitarie.

×