Il mercato del lavoro in Italia mostra segni di ripresa, con un incremento dell’occupazione e una diminuzione del tasso di disoccupazione. Secondo i dati forniti dall’ISTAT, nel mese di luglio 2025 si è registrato un aumento degli occupati dello 0,1%, corrispondente a 13.000 unità in più. Questa crescita ha interessato principalmente gli uomini, i dipendenti sia permanenti che a termine, così come i giovani tra i 15 e i 24 anni e gli adulti tra i 35 e i 49 anni. Tuttavia, il numero di occupati è diminuito tra le donne, gli autonomi e altre fasce di età . Il tasso di occupazione ha raggiunto il 62,8%, con un incremento di 0,1 punti.
Crescita degli inattivi
Un aspetto significativo emerso dai dati è l’aumento degli inattivi, ovvero coloro che non sono né occupati né in cerca di lavoro, tra i 15 e i 64 anni. Questo gruppo ha visto un incremento del 0,2%, pari a 30.000 unità . Le categorie più colpite sono state le donne, i giovani tra i 25 e i 34 anni e le persone di almeno 50 anni. Al contrario, tra gli uomini, i giovani tra i 15 e i 24 anni e gli adulti tra i 35 e i 49 anni hanno visto una diminuzione nel numero di inattivi. Il tasso di inattività è salito al 33,2%, con un aumento di 0,1 punti. Un confronto con il trimestre precedente, da maggio a luglio 2025, ha rivelato un incremento del numero di occupati pari a 0,2% e, contestualmente, le persone in cerca di lavoro sono aumentate del 1,8%.
Andamento annuale dell’occupazione
I dati di luglio 2025 mostrano un miglioramento rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, con un aumento dell’occupazione dello 0,9%, corrispondente a 218.000 unità . Questo incremento ha coinvolto uomini, donne, giovani tra i 25 e i 34 anni e persone di almeno 50 anni, mentre si è registrata una diminuzione nelle altre fasce d’età . Rispetto a luglio 2024, il tasso di occupazione è aumentato di 0,4 punti percentuali. Anche il numero di persone in cerca di lavoro è diminuito, scendendo del 6,9%, pari a 114.000 unità , e gli inattivi tra i 15 e i 64 anni sono calati dello 0,7%.
Situazione mensile a luglio
Nel mese di luglio, l’ISTAT ha evidenziato che sia il tasso di occupazione che quello di inattività hanno mostrato un incremento, raggiungendo rispettivamente il 62,8% e il 33,2%. Il tasso di disoccupazione è sceso al 6,0%. Il numero totale di occupati è stato di 24.217.000 unità , con un aumento rispetto al mese precedente. Sono aumentati i dipendenti permanenti, che hanno raggiunto 16.448.000 unità , e i dipendenti a termine, arrivati a 2.567.000. Tuttavia, il numero degli autonomi è diminuito, attestandosi a 5.202.000. Le stime provvisorie dell’istituto di statistica indicano che l’occupazione è cresciuta anche rispetto a luglio 2024, con un incremento di 218.000 occupati in un anno, grazie all’aumento dei dipendenti permanenti e degli autonomi, anche se si è registrato un calo tra i dipendenti a termine.