Musetti: “Spero di affrontare Sinner, tutta Italia attende questo derby”

Franco Fogli

Settembre 1, 2025

Lorenzo Musetti, il tennista originario della Toscana, ha recentemente espresso la sua attesa per una possibile sfida con Jannik Sinner ai quarti di finale degli Us Open 2025. Nella giornata di venerdì 1 settembre, Musetti ha messo in mostra le sue abilità sul campo, sconfiggendo Jaume Munar in un match che si è concluso in tre set, garantendosi così l’accesso alla fase successiva di questo prestigioso torneo.

Il percorso di Musetti agli us open 2025

Il tennista toscano ha dimostrato una forma straordinaria durante gli ottavi di finale, dove ha dominato il suo avversario spagnolo, Jaume Munar. Con questa vittoria, Musetti ha raggiunto un traguardo significativo: la sua prima qualificazione ai quarti di finale degli Us Open. Questo risultato rappresenta un passo importante nella sua carriera, considerando che il torneo americano è uno dei più prestigiosi del circuito tennistico mondiale. Musetti ha dichiarato: “Credo che non sia un discorso di miglioramenti sul cemento, ma più ampio”. La sua fiducia sembra essere aumentata, in parte grazie alle esperienze accumulate in doppio, che hanno contribuito a rafforzare il suo gioco.

Attesa per il derby azzurro

Dopo la vittoria su Munar, Musetti ha rivolto la sua attenzione all’incontro di Sinner contro Bublik, evidenziando la sua speranza di affrontare il connazionale ai quarti. “Spero di affrontare Jannik ai quarti, penso che tutta Italia vuole vedere questa partita”, ha affermato Musetti. Il derby tra i due tennisti italiani promette di essere un evento emozionante, non solo per i tifosi, ma anche per i due atleti, che rappresentano il futuro del tennis italiano. Musetti ha sottolineato l’importanza di mantenere il focus sullo spettacolo e sulla qualità del gioco, piuttosto che sulle preferenze personali dei tifosi.

La crescita di Musetti nel tennis

Musetti, attualmente classificato al decimo posto nel ranking mondiale, ha parlato del suo percorso di crescita e della sua adattabilità al gioco su superfici dure. Ha affermato che, sebbene fosse stato considerato in passato un giocatore non adatto al cemento, ora sente di aver fatto progressi significativi. “Ho fatto uno step in avanti perché credo che il mio gioco si possa adattare a questa superficie”, ha detto Musetti, evidenziando come le esperienze recenti lo abbiano aiutato a costruire la sua fiducia. Con la sua prima qualificazione ai quarti di finale degli Us Open, Musetti si sta affermando come uno dei giovani talenti più promettenti del tennis mondiale.

Mentre il torneo prosegue, gli appassionati di tennis attendono con ansia l’esito del match tra Sinner e Bublik, con la speranza di assistere a un emozionante confronto tra Musetti e Sinner. La tensione cresce e il palcoscenico è pronto per un derby che potrebbe entrare nella storia del tennis italiano.

×