I neurologi Sin rispondono a uno specialista statunitense: “Il Ssn è pubblico, non perfetto”

Marianna Ritini

Settembre 1, 2025

Alessandro Padovani, presidente della Società Italiana di Neurologia, ha risposto con fermezza all’articolo intitolato “Il triage del privilegio“, pubblicato su Jama Neurology il 18 agosto 2025. L’articolo in questione racconta la sfortunata esperienza di un neurologo statunitense che ha ricevuto assistenza in un Pronto Soccorso di Venezia, dove avrebbe atteso a lungo dopo un trauma cranico, ricevendo attenzione solo dopo aver rivelato la sua professione.

Chiarimenti sul servizio sanitario nazionale

Padovani ha voluto chiarire la situazione del Servizio Sanitario Nazionale italiano, sottolineando che, sebbene non sia esente da difetti, esso si fonda su principi di equità e solidarietà. Il presidente ha dichiarato che il sistema sanitario italiano è pubblico, universale e accessibile, e si occupa quotidianamente di milioni di cittadini e turisti che visitano l’Italia. La professionalità e lo spirito di servizio degli operatori sanitari sono, secondo Padovani, elementi fondamentali che caratterizzano il sistema.

Riflessioni sull’episodio descritto

In merito all’episodio descritto nell’articolo, il presidente ha evidenziato che non si possono generalizzare le esperienze negative di un singolo individuo per delegittimare l’intero sistema. Ha ribadito che non è accettabile che una persona debba dichiararsi medico per ricevere assistenza, poiché il vero privilegio risiede nel vivere in un Paese dove l’accesso alle cure è un diritto universale.

Criticità e responsabilità collettiva

Padovani ha anche riconosciuto l’esistenza di criticità nel sistema, ma ha affermato che è fondamentale difendere e rafforzare il Servizio Sanitario Nazionale, affinché possa continuare a garantire cure e assistenza a tutti, senza distinzione di status o provenienza. La sua nota rappresenta un forte richiamo alla responsabilità collettiva di mantenere e migliorare un sistema che, in molti casi, è un modello da seguire a livello internazionale.

×