Fino al 19 settembre 2025, Palazzo Valentini a Roma ospita una mostra dal titolo “Bellezza e Armonia a ispirare la pace”, dedicata alle creazioni di un gruppo di donne ucraine. L’evento, che avrà inizio l’8 settembre, rappresenta un’importante iniziativa di resilienza e speranza, mettendo in luce la forza creativa di queste artiste che, attraverso la moda, raccontano storie di rinascita e di lotta.
La mostra e il suo significato
La mostra, promossa dall’Associazione Donne For Peace Ets e realizzata con il patrocinio della Città Metropolitana di Roma, si propone di trasmettere un messaggio di speranza e cambiamento. Dodici t-shirt, simboli di rigenerazione, esprimono il coraggio e la determinazione delle donne ucraine, il cui percorso è segnato dalla guerra iniziata nel 2022. Queste opere, frutto della start-up al femminile ‘Giove’, rappresentano un sogno di pace e un invito alla condivisione e alla solidarietà.
L’allestimento è curato da Camilla Bolfe, mentre le fotografie di Davide Valente accompagnano il visitatore in un viaggio visivo che unisce arte e moda. Il team internazionale di professionisti coinvolti ha lavorato con passione per realizzare un’esperienza che celebra la creatività e la bellezza, elementi fondamentali per la ricostruzione di una società in difficoltà.
Un progetto di empowerment femminile
L’inaugurazione della mostra vedrà la partecipazione di rappresentanti di istituzioni, accademie e del mondo dell’arte, della moda e dell'<strong'impresa. Saranno presenti anche membri delle comunità ucraine e straniere in Italia, creando un momento di incontro e riflessione sul tema della pace. L’on. Mariano Angelucci, presidente della Commissione Turismo, Moda e Relazioni Internazionali di Roma Capitale, ha sottolineato l’importanza di iniziative come questa, che valorizzano il talento femminile e promuovono un messaggio universale di empowerment.
L’elemento centrale di questo progetto è la creatività delle donne coinvolte, che, attraverso il loro lavoro, dimostrano come l’arte possa essere un potente strumento di dialogo e ricostruzione. Le opere esposte non solo raccontano storie di dolore e speranza, ma anche di rinascita e autonomia.
Le voci delle protagoniste
Volha Marozava, presidente di Donne for Peace e tra le ideatrici della start-up, ha espresso il desiderio di far conoscere il valore delle creazioni artistiche, sottolineando l’importanza di ogni manifestazione di autenticità. Firych Uyana, artista e ricamatrice, ha condiviso la sua esperienza di rinascita personale attraverso il ricamo, descrivendo l’Italia come una fonte di ispirazione che le ha permesso di riscoprire il proprio talento.
La mostra non è solo un’esposizione di moda, ma una celebrazione della forza creativa delle donne che, nonostante le difficoltà, continuano a lottare per un futuro migliore. Davide Valente, fotografo, ha catturato momenti significativi del processo creativo, evidenziando l’amore e la passione che animano queste donne. Le immagini in bianco e nero raccontano storie di resilienza e opportunità, sottolineando il potere dell’arte nel trasformare il dolore in bellezza.
La mostra “Bellezza e Armonia a ispirare la pace” rappresenta quindi un’importante occasione per riflettere sull’impatto della creatività e della moda nella società contemporanea, unendo le esperienze di donne che, attraverso il loro lavoro, contribuiscono a costruire un messaggio di speranza e unità.