Ucraina, Zelensky chiede misure decisive contro Putin mentre l’Ue valuta sanzioni

Lorenzo Di Bari

Agosto 31, 2025

Le forze russe continuano a intensificare i loro attacchi su Kiev, mentre il presidente statunitense Donald Trump si impegna a organizzare un vertice di pace tra il leader ucraino Volodymyr Zelensky e il presidente russo Vladimir Putin. La guerra tra Russia e Ucraina si fa sempre più complessa, con l’Europa che si prepara a nuove sanzioni in risposta agli sviluppi recenti.

Attacchi russi e reazioni ucraine

Questa mattina, l’Ucraina centrale e sudorientale è stata colpita da un “massiccio attacco russo”, come riportato dal governatore della regione di Dnipropetrovsk. I raid aerei delle forze armate russe hanno causato la morte di tre persone e ferito 42 individui. Nella città di Zaporizhzhia, un attacco ha portato alla morte di un civile e a 25 feriti, secondo quanto dichiarato dal governatore regionale Ivan Fedorov. Le esplosioni hanno danneggiato abitazioni private e strutture commerciali, tra cui bar e stazioni di servizio.

Il ministero della Difesa russo ha annunciato di aver preso il controllo del villaggio di Komyshuvakha, situato nell’oblast di Donetsk, e ha affermato di aver condotto attacchi di precisione contro obiettivi militari ucraini. L’esercito ucraino, dal canto suo, ha colpito due raffinerie di petrolio in Russia, a Krasnodar e Syzran. Nella raffineria di Krasnodar, si sono verificati incendi e esplosioni significative, mentre le autorità russe hanno riferito di aver abbattuto 11 droni ucraini nella regione.

Zelensky chiede misure concrete contro Mosca

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha denunciato l’aumento degli attacchi russi, sottolineando come Mosca stia approfittando del tempo dedicato ai preparativi per un incontro tra leader per intensificare le offensive. Zelensky ha dichiarato che l’unico modo per riaprire la strada alla diplomazia è attraverso sanzioni severe contro i finanziatori dell’esercito russo. Ha esortato gli Stati Uniti, l’Europa e la comunità internazionale a intraprendere azioni concrete, affermando che le sole dichiarazioni politiche non sono sufficienti.

Possibili nuove sanzioni da parte dell’Unione Europea

Durante una conferenza stampa a Copenaghen, Kaja Kallas, Alto rappresentante per la politica estera dell’Unione Europea, ha annunciato che i ministri stanno discutendo un nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia. Tra le misure proposte vi sono sanzioni secondarie per chi sostiene Mosca e un divieto sull’importazione di beni russi. Kallas ha evidenziato la necessità di un sostegno coordinato da parte dei partner internazionali per esercitare la massima pressione su Mosca. Ursula Von der Leyen, presidente della Commissione Europea, ha sottolineato l’importanza di utilizzare i beni russi congelati per garantire che la Russia risponda delle sue azioni.

Trump lavora per un incontro tra Putin e Zelensky

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, sta cercando di organizzare un incontro tra Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky. Un funzionario della Casa Bianca ha confermato che Trump e il suo team di sicurezza nazionale sono in contatto con funzionari russi e ucraini per facilitare un incontro bilaterale. Tuttavia, l’idea di dispiegare forze di peacekeeping cinesi, proposta da Trump, ha suscitato scetticismo tra i partner europei e è stata respinta da Kiev.

Omicidio di Andriy Parubiy

Andriy Parubiy, ex presidente del Parlamento ucraino, è stato assassinato a Leopoli. Un uomo, travestito da rider di Glovo, ha sparato otto colpi di pistola contro di lui prima di fuggire su una bicicletta elettrica. La Procura generale ucraina ha avviato un’inchiesta sull’omicidio, le cui circostanze e motivazioni sono ancora sconosciute. Il presidente Zelensky ha espresso le sue condoglianze e ha dichiarato che le autorità stanno facendo tutto il possibile per risolvere il caso, definendo l’omicidio un crimine pianificato con attenzione.

×