Ucraina, bombardamento russo su Odessa: 25mila persone senza elettricità

Marianna Ritini

Agosto 31, 2025

La notte del 31 agosto 2025, la Russia ha sferrato un attacco mirato contro quattro strutture dell’azienda energetica ucraina Dtek, situate nella regione di Odessa. Questo raid ha provocato danni significativi alle infrastrutture energetiche di Chornomorsk, lasciando oltre 25.000 persone senza elettricità. L’ufficio stampa della Dtek ha confermato l’accaduto, sottolineando come il conflitto continui a colpire duramente la popolazione locale.

L’azienda ha comunicato che, non appena ricevute le necessarie autorizzazioni dai militari e dai soccorritori, procederà con l’ispezione delle attrezzature danneggiate e avvierà le operazioni di ripristino. Il comunicato della Dtek evidenzia la gravità della situazione, definendo l’attacco come un atto di terrorismo da parte del nemico, che continua a seminare paura nella regione di Odessa.

Attività delle forze di difesa aerea russa

Nella stessa notte, il ministero della Difesa russo ha dichiarato che le forze di difesa aerea hanno abbattuto 21 droni ucraini, intercettandoli nelle diverse regioni della Russia. Di questi, 11 droni sono stati distrutti nella regione di Volgograd, 8 nella regione di Rostov, e uno ciascuno nelle regioni di Belgorod e Bryansk. Questo evento sottolinea l’intensificazione delle operazioni militari da entrambe le parti, con la Russia che continua a difendere il proprio territorio da attacchi aerei.

Prospettive future secondo l’Isw

L’Institute for the Study of War (Isw) ha rilasciato un rapporto in cui si prevede un aumento significativo degli attacchi da parte della Russia nei prossimi giorni. Secondo l’analisi, il paese avrebbe approfittato della pausa temporanea successiva al vertice in Alaska per accumulare munizioni. Il think tank americano avverte che la Russia potrebbe intensificare i suoi bombardamenti per utilizzare le scorte di missili e droni, mirando a compromettere ulteriormente le infrastrutture energetiche ucraine in vista dell’inverno imminente.

Queste informazioni evidenziano la crescente preoccupazione per la situazione energetica in Ucraina e il potenziale impatto che le azioni russe potrebbero avere sulla popolazione civile. La comunità internazionale continua a monitorare attentamente gli sviluppi, mentre il conflitto si intensifica e le conseguenze per i civili diventano sempre più drammatiche.

×