Sabato sera, 31 agosto 2025, la Mostra del Cinema di Venezia ha vissuto un momento di intensa emozione durante la presentazione di “Frankenstein”, l’attesissimo film diretto da Guillermo del Toro. L’opera ha ricevuto una standing ovation che ha durato ben 13 minuti, un record per questa edizione del festival.
Oscar isaac e jacob elordi in lacrime
Nella Sala Grande del Palazzo del Cinema, i protagonisti Oscar Isaac e Jacob Elordi hanno mostrato la loro commozione, non riuscendo a trattenere le lacrime. Isaac, nei panni del dottor Victor Frankenstein, e Elordi, che interpreta la sua inquietante Creatura, si sono abbracciati più volte sotto gli applausi del pubblico. Un momento toccante si è svolto quando Elordi ha baciato Isaac sulla guancia, mentre poggiava il mento sulla testa del collega, esprimendo un’autentica connessione emotiva.
Guillermo del toro e il suo capolavoro
Guillermo del Toro, regista messicano di fama internazionale, ha accolto il pubblico con sorrisi e abbracci, condividendo l’entusiasmo per un film che si preannuncia come uno dei più discussi della stagione. “Frankenstein” è una produzione Netflix dal budget di 120 milioni di dollari e ha una durata di 149 minuti. La pellicola offre una rivisitazione gotico-fantascientifica del classico di Mary Shelley del 1818, approfondendo le tematiche della creazione artificiale e della fragilità del genio umano.
Il cast e gli ospiti vip
Oltre ai due protagonisti, sul red carpet si sono presentati anche Mia Goth, che interpreta Elizabeth Lavenza, Christoph Waltz, nel ruolo di un misterioso mercante d’armi, e Felix Kammerer, che interpreta il fratello minore di Frankenstein. Tra gli ospiti vip avvistati prima della proiezione, si sono notati Aaron Taylor-Johnson, Sofia Carson, Jessica Williams e Jesse Williams.
Interazione con i fan
Fuori dalla Sala Grande, Isaac ed Elordi si sono dimostrati disponibili, fermandosi sul red carpet per scattare selfie e firmare autografi per i fan entusiasti. All’interno della sala, il clima era altrettanto vivace: un membro del pubblico ha esclamato “We love you, Jacob!”, ricevendo una risposta affettuosa dall’attore, che ha sorriso e ha replicato “Love you too!”.
Un film che punta agli oscar
In corsa per il Leone d’Oro, “Frankenstein” sembra destinato a lasciare un’impronta significativa, non solo a Venezia, ma anche nella competizione per gli Oscar. Con la sua trama avvincente e un cast di talento, la pellicola di Guillermo del Toro potrebbe diventare un punto di riferimento nella stagione cinematografica.