Il campionato di Formula 1 riprende a Zandvoort, nei Paesi Bassi, dopo la pausa estiva. Oggi, domenica 31 agosto 2025, si svolgerà il Gran Premio d’Olanda, trasmesso in diretta sia in televisione che in streaming. Le vetture Ferrari, guidate da Charles Leclerc e Lewis Hamilton, si trovano in una posizione di rincorsa, rispettivamente seste e settime in griglia, mentre le McLaren di Oscar Piastri e Lando Norris, che occupano la prima e la seconda posizione, sono pronte a dominare la gara. Piastri, attualmente in testa alla classifica Piloti, partirà dalla pole position, mentre Norris, a soli nove punti dal compagno di squadra, si presenta come un forte avversario. Anche la Red Bull di Max Verstappen, che corre in casa, punta a un risultato significativo.
Gp Olanda, la griglia di partenza
La griglia di partenza del Gran Premio d’Olanda è stata ufficializzata e presenta un mix di giovani talenti e piloti esperti. Ecco l’ordine di partenza:
- Oscar Piastri (McLaren)
- Lando Norris (McLaren)
- Max Verstappen (Red Bull)
- Isack Hadjar (Racing Bulls)
- George Russell (Mercedes)
- Charles Leclerc (Ferrari)
- Lewis Hamilton (Ferrari)
- Liam Lawson (Racing Bulls)
- Carlos Sainz (Williams)
- Fernando Alonso (Aston Martin)
- Andrea Kimi Antonelli (Mercedes)
- Yuki Tsunoda (Red Bull)
- Gabriel Bortoleto (Kick Sauber)
- Pierre Gasly (Alpine)
- Alex Albon (Williams)
- Franco Colapinto (Alpine)
- Nico Hülkenberg (Kick Sauber)
- Esteban Ocon (Haas)
- Oliver Bearman (Haas)
- Lance Stroll (Aston Martin)
Questa griglia di partenza mette in evidenza il talento emergente nel panorama della Formula 1, con Piastri e Norris che cercano di consolidare la loro posizione di forza, mentre Verstappen e altri piloti si preparano a dare battaglia.
Gp Olanda, orario e dove vederlo in tv
Il Gran Premio d’Olanda di Formula 1 è fissato per oggi, domenica 31 agosto 2025, con inizio alle ore 15:00. Gli appassionati potranno seguire la gara in diretta sui canali SkySport, mentre sarà disponibile anche una trasmissione in chiaro su TV8, ma in differita alle 18:00. Per chi preferisce seguire la corsa in mobilità , la Ferrari sarà visibile anche in streaming tramite l’app SkyGo e su NOW. Con un palinsesto così ricco, gli appassionati non si perderanno neanche un momento di questa emozionante competizione.