La notte scorsa, un colpo audace ha colpito il prestigioso negozio Dior situato nel cuore di Firenze, con un valore del furto stimato intorno ai 200mila euro. Intorno alle 3 di notte, un gruppo di ladri è riuscito a entrare nel punto vendita attraverso un accesso proveniente da un condominio adiacente. Durante l’irruzione, i malviventi hanno portato via numerosi articoli di lusso, tra cui borse e capi di abbigliamento.
Intervento dei vigili del fuoco
Poco dopo il furto, i vigili del fuoco sono stati chiamati a intervenire presso il negozio, dove era stata segnalata la presenza di fumo. Le cause di questo fumo sono probabilmente riconducibili all’attivazione dell’allarme antirapina nebbiogeno, un sistema progettato per ridurre la visibilità e ostacolare i ladri durante le operazioni di furto. L’intervento dei vigili del fuoco ha permesso di gestire la situazione e garantire la sicurezza dell’area.
Indagini in corso
Le forze dell’ordine, in particolare gli agenti della Polizia di Stato della Questura di Firenze, hanno avviato un’indagine per fare chiarezza sull’accaduto. Gli investigatori stanno raccogliendo prove e testimonianze per identificare i responsabili di questo colpo. La modalità di ingresso e l’ora scelta per l’irruzione indicano una pianificazione accurata da parte dei ladri, il che rende le indagini ancora più complesse. La polizia sta anche analizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza della zona per cercare di risalire ai colpevoli.
Il furto al negozio Dior rappresenta un episodio significativo nel contesto della sicurezza commerciale a Firenze, una città nota per il suo patrimonio culturale e commerciale. Gli eventi di questa notte sollevano interrogativi sulla protezione dei negozi di lusso e sull’efficacia delle misure di sicurezza attuate.