Sinner perde un set: il fattore determinante sono le scarpe utilizzate

Franco Fogli

Agosto 30, 2025

Il tennista italiano Jannik Sinner ha vissuto un momento di difficoltà durante il suo incontro agli Us Open 2025, svoltosi il 30 agosto. Nella sfida contro il canadese Denis Shapovalov, Sinner ha affrontato seri problemi con le sue scarpe, che hanno compromesso il suo gioco, in particolare nel primo set, perso con un punteggio di 7-5. La situazione è diventata critica a causa dei lacci delle calzature, che si sono rotti, rendendo difficile per Sinner mantenere la stabilità e il controllo durante il match.

Il problema delle calzature

Durante il primo set, Sinner ha manifestato difficoltà di movimento, scivolando in occasione di un’importante palla break che ha permesso a Shapovalov di prendere il comando. A metà del terzo set, il tennista ha deciso di interrompere il gioco per cambiare le scarpe, avvicinandosi alla sua panchina e scusandosi con il pubblico e l’avversario. Questo gesto ha segnato un punto di svolta nel suo incontro. Le telecamere degli Us Open hanno catturato il momento in cui i lacci delle scarpe di Sinner si sono spezzati, evidenziando come questo imprevisto abbia influito negativamente sulla sua prestazione.

Il cambio di scarpe ha avuto un effetto immediato sul gioco di Sinner. Da quel momento in poi, il tennista ha mostrato una netta ripresa, ritrovando la sua solidità al servizio e iniziando a guadagnare punti in modo più efficace. Questo cambiamento ha innescato una rimonta che ha sorpreso sia gli spettatori che gli esperti, dimostrando quanto le attrezzature sportive possano influenzare le prestazioni in un contesto competitivo.

Le reazioni social e l’analisi della partita

Il momento del cambio di scarpe è diventato virale sui social media, con molti utenti che hanno commentato l’incidente in tempo reale. Un tweet di un utente, Nahil58, ha evidenziato la situazione, scherzando sul fatto che inizialmente si pensava che Sinner avesse fatto un bucato nel campo, mentre in realtà aveva solo rotto i lacci. Questo episodio ha attirato l’attenzione non solo per il problema tecnico, ma anche per la capacità del tennista di reagire e adattarsi rapidamente alla situazione.

Dopo il cambio di calzature, Sinner ha dimostrato una maggiore agilità e controllo, riuscendo a chiudere il match a suo favore. Questo episodio mette in luce l’importanza di avere attrezzature adeguate e in buone condizioni durante le competizioni sportive. La capacità di Sinner di superare un imprevisto del genere sottolinea anche la sua resilienza e determinazione nel competere ai massimi livelli.

L’incontro di oggi rappresenta un ulteriore passo nella carriera di Sinner, campione in carica degli Us Open, e la sua reazione a questo inconveniente potrebbe rivelarsi un elemento chiave per il suo futuro nel torneo. Con un mix di abilità e fortuna, il tennista azzurro ha dimostrato di essere pronto a fronteggiare qualsiasi sfida si presenti nel corso della competizione.

×