Il Bologna, sotto la guida del tecnico Italiano, ha ottenuto una vittoria fondamentale in campionato, battendo il Como con il punteggio di 1-0. Questo successo arriva dopo la sconfitta subita contro la Roma, permettendo così ai rossoblu di guadagnare i primi tre punti della stagione. La partita, disputata il 30 agosto 2025 allo Stadio Dall’Ara, ha visto un gol decisivo di Riccardo Orsolini, che ha segnato al 59′ minuto di gioco.
Il match tra Bologna e Como
La sfida tra Bologna e Como è stata caratterizzata da un approccio molto tattico da parte di entrambe le squadre. I padroni di casa, nonostante un primo tempo poco spettacolare, hanno saputo alzare i ritmi nella ripresa. Dopo un primo tempo con poche occasioni da rete, il Bologna è riuscito a trovare il gol vittoria grazie a un’ottima azione di Castro, che ha servito Orsolini. Quest’ultimo, con un sinistro preciso e una deviazione decisiva, ha battuto il portiere avversario Butez, portando i rossoblu in vantaggio.
Il Como, nonostante il tentativo di reagire, ha faticato a trovare spazi e ha rischiato in più occasioni di subire un secondo gol in contropiede. La squadra di Fabregas ha perso così l’opportunità di salire in vetta alla classifica, dopo aver ottenuto una vittoria contro la Lazio nella giornata precedente. Nel prossimo turno, il Como affronterà il Genoa, mentre il Bologna si preparerà a una sfida impegnativa contro il Milan.
Il pareggio tra Parma e Atalanta
Un’altra partita degna di nota è stata quella tra Parma e Atalanta, terminata con un pareggio 1-1. La sfida si è svolta al Tardini il 30 agosto 2025 e ha visto il Parma riuscire a strappare un punto nel finale. Dopo che Pasalic aveva portato in vantaggio l’Atalanta all’79’ minuto, il Parma ha risposto con Cutrone, che ha pareggiato all’85’ minuto.
Il primo tempo ha offerto poche emozioni, con un colpo di testa di Scamacca che ha colpito il palo e un buon tentativo di Valenti per il Parma. La ripresa ha visto l’Atalanta passare in vantaggio grazie a un’azione confusa in area, ma il Parma non si è dato per vinto e ha trovato il gol del pareggio con un colpo di testa di Delprato, seguito dal tap-in vincente di Cutrone.
Negli ultimi minuti, l’Atalanta ha rischiato di subire un’altra rete, ma l’arbitro Mariani ha deciso di non fischiare un presunto fallo di Djimsiti in area. Dopo la pausa per le nazionali, il Parma affronterà il Cagliari, mentre l’Atalanta giocherà contro il Lecce.