Il Napoli ha conquistato la sua seconda vittoria nella stagione di Serie A, battendo il Cagliari con un punteggio di 1-0. La partita, disputata il 30 agosto 2025 allo stadio Maradona, ha visto la squadra di Antonio Conte prevalere grazie a un gol di Anguissa realizzato al 95’, un momento che ha regalato tre punti preziosi agli azzurri, portandoli in testa alla classifica insieme a Roma e Cremonese, tutte con 6 punti.
La partita
Il match ha avuto un avvio piuttosto blando, con i primi 30 minuti caratterizzati da poche emozioni. La prima vera opportunità si è presentata a Esposito, che ha sfiorato il gol ma non è riuscito a superare Meret. Al 45’, McTominay ha creato l’unica occasione degna di nota nel primo tempo con un’azione personale, il suo tiro è stato però deviato in corner da Caprile. Nella ripresa, lo scozzese ha tentato nuovamente la via del gol, ma la sua conclusione è finita fuori.
Il Napoli ha intensificato la propria pressione e al 61′ Politano ha provato una girata che non ha avuto successo. La reazione del Cagliari è arrivata con Luvumbo, il quale ha tentato un tiro a giro dal limite dell’area, ma la palla è finita sopra la traversa. I sardi si sono resi pericolosi anche al 74′, quando Luvumbo ha crossato per Folorunsho, il quale, nonostante la buona posizione, ha mancato la porta.
Nel finale, il Napoli ha avuto un’altra opportunità all’81′ grazie a un errore in uscita della difesa sarda, ma Lang ha visto il suo tiro deviato da Mina. Il momento decisivo è arrivato nel recupero, quando al 93’ McTominay ha fallito un rigore in movimento. Tuttavia, al 95’, Anguissa ha trovato il gol della vittoria su un assist rasoterra di Buongiorno, facendo esplodere il Maradona e consegnando i tre punti al Napoli. Nella prossima giornata, i campioni d’Italia affronteranno la Fiorentina, mentre il Cagliari sarà impegnato contro il Parma all’Unipol Domus.
Le reazioni post partita
Dopo la vittoria, il tecnico del Napoli, Antonio Conte, ha espresso soddisfazione per la prestazione della squadra, sottolineando l’importanza di continuare a lavorare per migliorare ulteriormente. Allo stesso tempo, ha messo in evidenza la determinazione e la resilienza del gruppo, che ha saputo reagire anche in situazioni di difficoltà . Dall’altro lato, il mister del Cagliari, Pisacane, ha lamentato la sfortuna e l’assenza di concretezza nei momenti chiave della partita, evidenziando come la squadra abbia messo in campo una prestazione di grande intensità , ma senza raccogliere i frutti sperati.
La sfida tra Napoli e Cagliari ha messo in luce non solo le qualità tecniche delle squadre, ma anche la passione e il tifo caloroso dei sostenitori, che hanno riempito gli spalti del Maradona. La prossima settimana si preannuncia ricca di attese, con l’auspicio che entrambe le squadre possano continuare a mostrare il loro potenziale nel campionato.