Viabilità Italia ha reso noto che oggi, sabato 30 agosto 2025, è stato emesso un bollino rosso per il traffico, che si prevede intensificato anche nell’intera giornata di domani, domenica 31 agosto. Questo weekend segna il rientro di molti italiani dalle ferie estive, con un notevole aumento degli spostamenti verso le grandi città del Centro-Nord. Secondo le proiezioni dell’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas, si stimano circa 12 milioni e 585 mila spostamenti di autoveicoli.
La situazione è particolarmente critica a causa della ripresa delle attività lavorative, con flussi di traffico in aumento dalle località turistiche. Viabilità Italia ha avvisato che il traffico sarà in crescita, specialmente nelle direzioni verso i principali centri urbani, e ha messo in atto misure per gestire al meglio il controesodo.
Misure adottate da Anas
Per far fronte al previsto aumento del traffico, Anas ha intensificato la presenza del personale su tutto il territorio nazionale e ha deciso di ridurre la presenza di cantieri. Fino all’8 settembre, verranno chiusi o sospesi 1.392 cantieri, corrispondenti a circa l’83% dei cantieri attivi, che sono attualmente 1.672. Le strade maggiormente interessate da questa ondata di rientri includono le dorsali adriatica, tirrenica e jonica, così come i valichi di confine verso Francia, Slovenia e Croazia.
Le strade più trafficate
Il traffico intenso riguarderà le principali arterie nazionali. Saranno coinvolte l’Autostrada A2, che attraversa Campania, Basilicata e Calabria, e le statali 106 “Jonica” e 18 “Tirrena Inferiore” in Calabria. In Sicilia, il traffico aumenterà sulle Autostrade A19 “Palermo-Catania” e A29 “Palermo-Mazara del Vallo”. Altre arterie sotto osservazione includono la statale 131 “Carlo Felice” in Sardegna, la statale 148 “Pontina” nel Lazio, e l’Itinerario E45 che collega diverse regioni italiane.
Inoltre, al nord, i raccordi autostradali RA13 ed RA14 in Friuli-Venezia Giulia, la statale 36 “del Lago di Como e dello Spluga” in Lombardia e la statale 45 “di Val Trebbia” in Liguria sono tra le strade che potrebbero subire un forte aumento del traffico. È importante notare che, per garantire una maggiore sicurezza, è stato imposto un divieto di transito per i veicoli pesanti. Questo divieto sarà in vigore oggi, 30 agosto, dalle 8 alle 16, e domani, 31 agosto, dalle 7 alle 22.
Appello alla prudenza
Il direttore generale di Anas, Claudio Andrea Gemme, ha lanciato un appello alla prudenza agli automobilisti. Ha sottolineato l’importanza di mantenere la sicurezza stradale, evidenziando che la malinconia per la fine delle vacanze e il desiderio di tornare a casa rapidamente possono portare a comportamenti rischiosi. Secondo un’indagine recente, il 51% degli italiani non considera pericoloso superare i limiti di velocità, mentre solo il 55,4% è convinto che gli incidenti stradali siano causati da comportamenti errati.
Gemme ha esortato i viaggiatori a pianificare i propri spostamenti e a rispettare i limiti di velocità. Ha ribadito l’importanza di non utilizzare il cellulare mentre si è al volante, affermando che nulla è più urgente della salvaguardia della propria vita e di quella degli altri. Con circa 2.500 risorse in servizio, Anas è pronta a monitorare il traffico e garantire la sicurezza delle strade durante questo intenso weekend di rientro.