Gp d’Olanda: Piastri conquista la pole position, Norris al suo fianco nella griglia di partenza

Franco Fogli

Agosto 30, 2025

L’australiano Oscar Piastri ha dimostrato una straordinaria prestazione durante le qualifiche del Gran Premio d’Olanda, tenutesi il 30 agosto 2025. Il pilota della McLaren ha ottenuto il giro più veloce, segnando un tempo di 1:08.662, e si è assicurato la pole position. Piastri partirà davanti al compagno di squadra Lando Norris, che aveva mostrato un buon ritmo nelle prove libere. La terza posizione è stata conquistata dal campione del mondo in carica Max Verstappen, mentre le Ferrari di Charles Leclerc e Lewis Hamilton si sono piazzate rispettivamente in sesta e settima posizione. La gara si svolgerà domenica 31 agosto.

Dettagli delle qualifiche del gp d’olanda

Oscar Piastri ha confermato il suo talento e la competitività della McLaren, dominando le qualifiche del Gran Premio d’Olanda. Con un tempo record di 1:08.662, il giovane pilota ha non solo conquistato la pole position, ma ha anche dimostrato una netta superiorità rispetto agli avversari. La sua prestazione è stata particolarmente impressionante, considerando che Lando Norris, il suo compagno di squadra, era il favorito dopo le prove libere. Norris, pur partendo dalla seconda posizione, ha mostrato un buon passo, ma non è riuscito a eguagliare il tempo del compagno.

Max Verstappen, che corre per la Red Bull, ha chiuso le qualifiche in terza posizione, mantenendo viva la speranza di un buon risultato davanti al pubblico di casa. Le Ferrari, purtroppo, non hanno brillato come sperato, con Charles Leclerc e Lewis Hamilton che si sono dovuti accontentare della sesta e settima posizione. La griglia di partenza è stata quindi caratterizzata da un mix di giovani talenti e veterani esperti, promettendo una gara avvincente.

La griglia di partenza del gp d’olanda

La griglia di partenza per il Gran Premio d’Olanda, che si svolgerà il 31 agosto, è stata ufficialmente confermata. Ecco i dettagli:

  1. Oscar Piastri (McLaren)
  2. Lando Norris (McLaren)
  3. Max Verstappen (Red Bull)
  4. Isack Hadjar (VCARB)
  5. George Russell (Mercedes)
  6. Charles Leclerc (Ferrari)
  7. Lewis Hamilton (Ferrari)
  8. Liam Lawson (VCARB)
  9. Carlos Sainz (Williams)
  10. Fernando Alonso (Aston Martin)
  11. Andrea Kimi Antonelli (Mercedes)
  12. Yuki Tsunoda (Red Bull)
  13. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber)
  14. Pierre Gasly (Alpine)
  15. Alex Albon (Williams)
  16. Franco Colapinto (Alpine)
  17. Nico Hülkenberg (Kick Sauber)
  18. Esteban Ocon (HAAS)
  19. Oliver Bearman (HAAS)
  20. Lance Stroll (Aston Martin)

Questa griglia di partenza promette di offrire una gara ricca di emozioni, con diversi piloti in cerca di riscatto e altri che vogliono confermare la loro forma. Con le aspettative elevate, il pubblico è ansioso di vedere come si svolgerà la competizione sul circuito olandese.

×