Formula 1, episodio di ‘invasione di campo’ in Olanda. Leclerc: “C’è una volpe in pista”

Lorenzo Di Bari

Agosto 30, 2025

Il 30 agosto 2025, durante le qualifiche del Gran Premio d’Olanda, un episodio insolito ha catturato l’attenzione dei tifosi e degli addetti ai lavori. Il pilota della Ferrari, Charles Leclerc, ha segnalato via radio la presenza di una volpe che ha attraversato il circuito di Zandvoort. Questo evento ha sorpreso non solo il team Ferrari, ma anche gli spettatori, poiché l’animale ha deciso di avventurarsi in pista, tagliando una curva per raggiungere il lato opposto.

La volpe sul circuito di zandvoort

Mentre la Formula 1 si preparava a riprendere le gare dopo la pausa estiva, l’episodio della volpe ha aggiunto un elemento di curiosità e sorpresa alla giornata di qualifiche. Leclerc, visibilmente colpito, ha immediatamente informato il suo team dell’incontro ravvicinato con l’animale. Le immagini della volpe sono state rapidamente diffuse attraverso i canali ufficiali della Formula 1, mostrando l’animale che si muoveva con disinvoltura sul tracciato, un’immagine piuttosto rara in un contesto così competitivo e ad alta velocità.

Questo evento ha suscitato un certo divertimento tra i fan, che hanno condiviso i video e le foto sui social media, contribuendo a rendere il momento memorabile. La presenza dell’animale ha anche sollevato interrogativi sulla sicurezza e la gestione degli eventi in circuiti che si trovano in prossimità della natura. La Formula 1, in effetti, si svolge spesso in luoghi con paesaggi suggestivi, e la possibilità di incontri con la fauna selvatica non è da escludere.

Risultati delle qualifiche e pole position

Nonostante l’episodio singolare, le qualifiche hanno visto un esito deludente per la Ferrari. Charles Leclerc ha concluso la sessione con il sesto tempo, mentre il suo rivale Lewis Hamilton ha ottenuto il settimo. La pole position è stata conquistata ancora una volta da Oscar Piastri, pilota della McLaren, che si è dimostrato in forma smagliante e ha consolidato la sua posizione di leader nella classifica Piloti. Il compagno di squadra di Piastri, Lando Norris, ha chiuso la sessione in seconda posizione, promettendo una gara competitiva per il giorno successivo.

Le qualifiche hanno rivelato un’importante battaglia tra i piloti, con Leclerc e Hamilton che hanno faticato a trovare il ritmo giusto per competere ai vertici. La Ferrari, nonostante le aspettative, ha dovuto affrontare delle difficoltà, e il team dovrà lavorare duramente per migliorare le prestazioni in vista della gara.

Reazioni e commenti post-qualifiche

Dopo la sessione di qualifiche, Charles Leclerc ha espresso la sua delusione per il risultato. Il pilota monegasco ha dichiarato di non essere riuscito a esprimere il massimo potenziale della sua vettura, evidenziando le difficoltà nel trovare la giusta velocità e il giusto assetto per il circuito di Zandvoort. Le sue parole hanno rispecchiato il sentimento di molti tifosi e membri del team, che si aspettavano prestazioni migliori.

La Ferrari, storicamente una delle squadre più forti della Formula 1, si trova ora a dover affrontare una stagione difficile, con la necessità di rivedere le strategie e le prestazioni per competere con le squadre rivali. La gara del giorno successivo rappresenta un’importante opportunità per riscattarsi e cercare di ottenere punti preziosi nella lotta per il campionato.

La presenza della volpe ha certamente reso la giornata di qualifiche più memorabile, ma gli occhi restano puntati sui risultati in pista e sulle prestazioni dei piloti, in attesa di scoprire come si svolgerà la gara nel Gran Premio d’Olanda.

×