L’atmosfera agli Us Open 2025 è stata segnata da un episodio che ha tenuto con il fiato sospeso gli appassionati di tennis. Nella notte tra venerdì 29 agosto e sabato 30 agosto, il campione serbo Novak Djokovic ha affrontato il britannico Cameron Norrie nel terzo turno del torneo, ma non senza difficoltà fisiche. Durante il primo set, Djokovic ha richiesto un time-out medico, lasciando il campo per un breve periodo a causa di un problema alla schiena. Nonostante ciò, è riuscito a riprendere il gioco e a conquistare la vittoria con il punteggio finale di 6-4, 6-7, 6-2, 6-3, guadagnandosi così l’accesso agli ottavi di finale.
Problemi fisici e resilienza di Djokovic
Nel corso del match, Djokovic ha mostrato segni di disagio, toccandosi frequentemente la zona lombare. La sua uscita dal campo durante il primo set, quando il punteggio era di 5-4 a suo favore, ha sollevato preoccupazioni tra i tifosi e il suo team. Tuttavia, dopo un intervento dello staff medico, il campione è tornato in campo e ha chiuso il primo set con un punteggio di 6-4. Nonostante il dolore, Djokovic ha continuato a combattere, ma nel secondo set ha ceduto il tie-break, dopo aver mancato tre opportunità di break decisive.
La situazione sembrava complicarsi, ma l’ex numero uno del mondo ha trovato la forza di reagire nel terzo set, dominando con un netto 6-2. La sua determinazione ha portato a un finale di partita convincente, chiudendo con un 6-3 nel quarto set. Questo successo non solo gli ha permesso di avanzare nel torneo, ma ha anche dimostrato la sua resilienza e capacità di affrontare le avversità .
Il percorso di Djokovic agli Us Open 2025
L’inizio del torneo non è stato facile per Djokovic, che aveva già manifestato problemi fisici nel primo turno contro Learner Tien. In quell’occasione, il serbo aveva mostrato segni di affaticamento, arrivando persino a tremare in campo. Tuttavia, con il passare delle ore, era riuscito a ritrovare il suo ritmo, portando a casa la vittoria. Questa serie di difficoltà fisiche ha suscitato preoccupazione tra i fan e gli esperti, ma Djokovic ha dimostrato di avere la forza e la determinazione per continuare a competere ai massimi livelli.
Ora, con il passaggio agli ottavi di finale, Djokovic si prepara ad affrontare il tedesco Lennard Struff. La sua performance e la sua capacità di superare i problemi fisici saranno cruciali per il proseguimento del torneo. Gli appassionati di tennis attendono con ansia di vedere come si comporterà il campione serbo, che continua a lottare per il titolo negli Us Open 2025.
Reazioni e commenti sul match
Il match di Djokovic ha attirato l’attenzione non solo per la sua prestazione, ma anche per le reazioni sui social media. Molti fan e esperti hanno commentato l’incidente che ha visto il serbo lasciare il campo, esprimendo speranza che il problema non fosse grave. Il profilo Twitter di The Tennis Letter ha condiviso un post che documentava l’uscita di Djokovic dal campo, evidenziando il suo gesto di toccarsi la schiena. La comunità tennistica è rimasta in attesa di ulteriori aggiornamenti sullo stato di salute del campione.
Il torneo prosegue con grande intensità , e gli occhi sono puntati su Djokovic, che dovrà affrontare nuove sfide nei prossimi incontri. La sua capacità di resistere e combattere, anche in presenza di problemi fisici, lo rende un avversario temibile e un esempio di determinazione per tutti gli sportivi.