Julia Roberts si è presentata al Lido di Venezia il 29 agosto 2025 per la conferenza stampa di “After the Hunt”, un film diretto da Luca Guadagnino e scritto da Nora Garrett. Durante l’82esima Mostra del Cinema di Venezia, l’attrice ha sottolineato l’importanza del dialogo, affermando che la pellicola potrebbe stimolare discussioni significative. La star di Hollywood ha ricevuto un caloroso applauso da parte del pubblico presente, segno dell’attesa per la sua performance.
Il film e il suo significato
“After the Hunt” esplora temi complessi legati al movimento femminista, in particolare al fenomeno “MeToo”. Julia Roberts interpreta il ruolo di Alma, una professoressa di filosofia che affronta un trauma del passato quando una studentessa, interpretata da Ayo Edebiri, accusa uno dei suoi colleghi, Andrew Garfield. Durante la conferenza, Roberts ha difeso il film, rispondendo a chi sosteneva che potesse sminuire il movimento femminista. La sua posizione è chiara: non si tratta solo di riaccendere polemiche, ma di stimolare un dibattito necessario.
Il regista Luca Guadagnino ha descritto “After the Hunt” come una narrazione che mette in luce le diverse verità delle persone, senza privilegiare una visione rispetto a un’altra. L’obiettivo non è creare un manifesto, ma piuttosto esplorare il confine tra le varie verità e il modo in cui queste si scontrano. Guadagnino ha evidenziato come il film non intenda tornare a valori obsoleti, ma piuttosto offrire uno spunto di riflessione.
Le dichiarazioni di Julia Roberts
Nel corso della conferenza, la Roberts ha espresso la sua opinione sull’attuale clima di discussione attorno ai temi femministi. “Oggi abbiamo perso il senso del dialogo e se questo film farà discutere sarà il nostro successo. È quello che vogliamo”, ha dichiarato l’attrice. Ha anche risposto con ironia a chi le chiedeva se il film potesse essere considerato politicamente scorretto, affermando: “Amo le domande leggere di prima mattina”. La sua intenzione è chiara: sfidare il pubblico a impegnarsi in un confronto aperto.
“After the Hunt” sarà disponibile nelle sale italiane a partire dal 16 ottobre 2025. L’aspettativa è alta, sia per il cast di alto profilo che per i temi trattati, che promettono di suscitare un ampio dibattito. La Mostra del Cinema di Venezia continua a essere un palcoscenico fondamentale per il cinema internazionale, e la presenza di figure come Julia Roberts ne sottolinea l’importanza.
Altri eventi al Lido di Venezia
La Mostra del Cinema di Venezia 2025 ha visto anche altri eventi significativi. Tra questi, il debutto di Julia Roberts al Lido, che ha segnato un momento storico per l’attrice. Altri protagonisti della rassegna includono Carlo Verdone, che ha affrontato polemiche legate a una sua dichiarazione, e George Clooney, applaudito a lungo per la sua nuova pellicola “Jay Kelly”. Questi eventi contribuiscono a rendere la rassegna un punto di riferimento per il cinema contemporaneo, attirando l’attenzione di critici e appassionati.