Il club giallorosso ha avviato ufficialmente la sua avventura nella Europa League 2025/26. Durante il sorteggio avvenuto il 29 agosto 2025, la AS Roma ha appreso le identità delle otto squadre che affronterà nel corso della competizione. I giallorossi hanno conquistato il diritto di partecipare alla competizione europea chiudendo al quinto posto nella scorsa stagione di Serie A.
In questa fase di preparazione, la Roma, guidata dal nuovo allenatore Gian Piero Gasperini, ha già mostrato il suo valore. Gasperini ha preso il posto di Claudio Ranieri, ora in veste di dirigente, e ha debuttato con una vittoria importante contro il Bologna, altra squadra qualificata per l’Europa League, con un punteggio di 1-0. Il gol decisivo è stato realizzato da Wesley, che ha contribuito a dare slancio alla nuova era giallorossa.
Le avversarie della Roma in Europa league
Le avversarie che la Roma affronterà nella fase a gironi dell’Europa League 2025/26 includono squadre di spicco come Lille, Rangers, Viktoria Plzen, Celtic, Midtjylland, Nizza, Stoccarda e Panathinaikos. I giallorossi si preparano a disputare quattro partite in casa e altrettante in trasferta.
Il calendario delle sfide prevede i seguenti incontri:
- Roma–Lille
- Rangers Glasgow–Roma
- Roma–Viktoria Plzen
- Celtic–Roma
- Roma–Midtjylland
- Nizza–Roma
- Roma–Stoccarda
- Panathinaikos–Roma
Questi match rappresentano un’importante opportunità per la Roma di dimostrare il proprio valore a livello europeo e di cercare di avanzare nel torneo.
Il debutto in campionato
La Roma ha iniziato la sua stagione di campionato con un’ottima prestazione, superando il Bologna all’Olimpico. Questo risultato positivo non solo ha portato tre punti fondamentali nella classifica di Serie A, ma ha anche dato fiducia alla squadra in vista degli impegni internazionali. La prestazione di Wesley è stata particolarmente apprezzata, sottolineando il potenziale della rosa a disposizione di Gasperini.
Il tecnico giallorosso ha dichiarato di essere soddisfatto dell’approccio della squadra e della determinazione mostrata durante il match. La vittoria contro il Bologna è un segnale chiaro delle ambizioni della Roma, che punta a un percorso di successo sia in campionato che in Europa.
La Roma è quindi pronta a vivere una stagione intensa, con sfide che promettono di essere avvincenti sia sul fronte nazionale che internazionale. La squadra è determinata a mettere in mostra il proprio talento e a conquistare i cuori dei tifosi, sia in Italia che all’estero.