Il 2025 segna un passo importante per il settore della vigilanza sul lavoro in Italia. Il Ministero del Lavoro, insieme al Ministero dell’Economia, ha autorizzato la assunzione di 514 ispettori di vigilanza presso l’INPS e l’INAIL. Questa decisione, comunicata il 15 gennaio 2025, prevede che l’INPS possa reclutare 403 ispettori, mentre l’INAIL avrà la possibilità di inserire fino a 111 nuovi funzionari, tutti con contratto a tempo indeterminato.
Iniziativa di assunzione e importanza della legalità
Marta Schifone, parlamentare di Fratelli d’Italia e membro della Commissione Lavoro, ha espresso la sua soddisfazione per questa iniziativa, sottolineando l’importanza di tali assunzioni nel contesto della legalità e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Secondo Schifone, questo provvedimento rappresenta un significativo passo avanti nel miglioramento dei controlli contro le irregolarità e nella promozione della salute e della sicurezza sul lavoro in Italia.
Piano di assunzioni e impegno del governo
Il nuovo piano di assunzioni è visto come un chiaro segnale dell’impegno del governo e della maggioranza parlamentare verso un lavoro di qualità e sicuro. Schifone ha evidenziato come queste misure siano in linea con gli obiettivi del programma di governo, mirato a garantire un ambiente di lavoro più controllato e regolamentato.
Rafforzamento della vigilanza e benessere dei lavoratori
L’implementazione di queste assunzioni non solo rafforza la rete di vigilanza, ma contribuisce anche a migliorare la qualità della vita lavorativa per molti cittadini. Con un aumento del personale dedicato al controllo, si prevede una maggiore efficacia nel contrasto alle violazioni delle normative di sicurezza e salute, un aspetto cruciale per il benessere dei lavoratori in Italia.