“Il 50% delle mamme e un papà su 3 si sente solo e inadeguato”

Franco Fogli

Agosto 29, 2025

Pampers ha lanciato un’iniziativa innovativa per supportare i genitori durante i primi mille giorni di vita dei loro bambini. Questo progetto, chiamato Pampers Village, nasce da una ricerca che evidenzia le difficoltà e le sfide che affrontano le famiglie, rivelando che oltre il 50% delle madri e il 63% dei padri si sentono soli e inadeguati nel loro ruolo. L’iniziativa mira a creare una rete di sostegno e connessione umana, offrendo un ecosistema di ascolto e orientamento.

Un progetto che prende vita a Milano

Il Pampers Village debutterà a Milano il 13 settembre 2025, dalle 9:00 alle 13:00, presso la Biblioteca Chiesa Rossa, situata in Via San Domenico Savio. Successivamente, il progetto si estenderà a Pescara, Palermo e Roma. L’idea alla base di Pampers Village è che “per crescere un bambino serve un villaggio“, un concetto che sottolinea l’importanza di avere una rete di supporto formata da altri genitori e professionisti. Per realizzare questa visione, Pampers ha collaborato con il Centro per la Salute delle Bambine e dei Bambini (Csb), un’organizzazione no profit che promuove la salute e i diritti dell’infanzia.

Struttura del Pampers Village

Il Pampers Village si fonda su diversi pilastri, progettati per accompagnare i genitori nel loro viaggio. Tra questi, una ricerca sociale che esplora le esperienze e le difficoltà dei genitori, eventi itineranti nei parchi delle città italiane, e la creazione di una community all’interno dell’App Coccole Pampers. Questa piattaforma digitale offre uno spazio per condividere esperienze e supportarsi a vicenda. Inoltre, Pampers avvierà una campagna di responsabilità sociale per evidenziare l’importanza della comunità e della connessione tra genitori.

Risultati dell’Osservatorio sulla genitorialità

L’Osservatorio, realizzato in collaborazione con Eumetra, ha coinvolto oltre 3.000 genitori, rivelando che il 63% delle madri e il 51% dei padri esprimono un forte bisogno di supporto. La paura di non essere all’altezza del proprio ruolo è presente nel 50% dei genitori, mentre il 45% vive una continua ricerca della perfezione nella genitorialità. La ricerca ha anche evidenziato che una coppia su tre considera l’idea di avere figli, ma le preoccupazioni legate alla responsabilità e alle difficoltà economiche sono tra le principali ragioni per cui alcuni decidono di non diventare genitori.

Attività e esperienze per le famiglie

Durante gli eventi del Pampers Village, le famiglie avranno l’opportunità di partecipare a diverse attività, come giochi creativi, momenti di lettura e esperienze musicali, grazie alla collaborazione con iniziative come “Nati per leggere” e “Nati per la musica”. Queste attività, basate su evidenze scientifiche, sono progettate per essere facilmente replicabili nella vita quotidiana, permettendo ai genitori di portare a casa semplici pratiche che favoriscono la crescita dei loro bambini.

Antonio Fazzari, General Manager di Fater, ha sottolineato l’importanza di mettere al centro le persone, ascoltando le loro esigenze e difficoltà. Il Pampers Village rappresenta un passo concreto per rispondere ai bisogni delle famiglie, creando un ambiente fisico e digitale dove i genitori possono trovare supporto e costruire relazioni significative.

×