Riprendono le competizioni europee con l’attesa del sorteggio per l’Europa League e la Conference League. Oggi, venerdì 29 agosto 2025, si svolgerà l’estrazione che determinerà gli accoppiamenti delle squadre italiane, tra cui Roma, Bologna e Fiorentina, che parteciperanno a queste importanti competizioni. La cerimonia avrà luogo nel prestigioso Principato di Monaco, un palcoscenico che ha sempre ospitato eventi di rilievo nel mondo del calcio.
Il sorteggio di Europa e conference league
Il sorteggio di oggi rappresenta un momento cruciale per le squadre italiane che ambiscono a brillare nei tornei europei. La Roma e il Bologna, quest’ultimo qualificato grazie alla vittoria nella Coppa Italia, si preparano a scoprire le loro avversarie nell’Europa League, mentre la Fiorentina attende di conoscere le squadre che affronterà nella Conference League. Questo evento segue il sorteggio della Champions League, avvenuto il giorno precedente, creando un’atmosfera di grande attesa tra i tifosi e le società.
La modalità del sorteggio prevede che una pallina venga estratta dall’urna della prima fascia, seguita dall’estrazione automatica di otto avversarie per ciascuna squadra. Questo sistema, già utilizzato nella stagione precedente, consente di ottenere gli accoppiamenti in modo rapido e trasparente. Le squadre giocheranno un totale di quattro partite in casa e quattro in trasferta, con la regola che impedisce scontri tra formazioni dello stesso Paese in questa fase iniziale.
Orario e modalità di visione del sorteggio
Il sorteggio di oggi è fissato per le ore 13. L’evento sarà trasmesso in diretta su SkySport, permettendo agli appassionati di seguire ogni momento della cerimonia. Inoltre, sarà disponibile in streaming sull’app SkyGo e su NOW, oltre che gratuitamente sul sito ufficiale della UEFA. Questa accessibilità garantisce che i tifosi possano seguire l’evento in tempo reale, vivendo l’emozione del sorteggio da casa.
La partecipazione delle squadre italiane alle competizioni europee rappresenta un’importante opportunità per dimostrare il valore del calcio italiano a livello internazionale. Gli allenatori e i giocatori sono pronti a dare il massimo per affrontare le sfide che li attendono, con la speranza di portare a casa risultati significativi e, perché no, un trofeo. Con l’avvicinarsi dell’estrazione, l’attesa cresce e i tifosi si preparano a sostenere le loro squadre nel cammino europeo.