La Commissione per la Vigilanza e la Riforma del Governo degli Stati Uniti ha avviato un’inchiesta su presunti tentativi di **manipolazione** dei **contenuti** di **Wikipedia**, attribuiti a “individui stranieri in **istituzioni** **accademiche** finanziate con **fondi** **pubblici**”. Questa indagine, annunciata il 28 agosto 2025, si concentra su attività di **propaganda** mirate a **utenti** **occidentali**, con particolare attenzione a messaggi **antisemiti** e **pro-Cremlino**.
Dettagli dell’indagine
Il presidente della **commissione**, il repubblicano **James Comer**, insieme a **Nancy Mace**, che guida la sottocommissione **Cybersecurity**, **Information Technology** e **Innovazione**, ha scritto una lettera a **Maryana Iskander**, CEO di **Wikimedia Foundation**. Nella comunicazione, i membri della commissione richiedono **documentazione** e **comunicazioni** riguardanti specifici **volontari** di Wikipedia accusati di violare le **politiche** della piattaforma. L’obiettivo è investigare sugli **sforzi** organizzati per introdurre **pregiudizi** in argomenti **sensibili**.
**Comer** e **Mace** evidenziano che vari **rapporti**, incluso uno dell’**Anti-Defamation League**, hanno segnalato tentativi di **manipolazione** delle **informazioni** su **Wikipedia**. Questi studi sollevano interrogativi su possibili **manovre** sistematiche per influenzare la **narrazione** riguardante il **conflitto** **israelo-palestinese**, promuovendo contenuti **antisemiti** e **anti-Israele**. Inoltre, viene menzionato un **report** dell’**Atlantic Council** che documenta **sforzi** per esporre gli **utenti** occidentali a messaggi **pro-Cremlino**, manipolando articoli di **Wikipedia** e altre **fonti** che potrebbero influenzare l’addestramento di **chatbot** di **intelligenza** **artificiale**.
Le richieste della commissione
Nella lettera, la **commissione** sottolinea che **Wikimedia Foundation** ha già riconosciuto di aver adottato **misure** per affrontare **comportamenti** scorretti da parte di **redattori** **volontari**. Tuttavia, la commissione intende raccogliere **informazioni** su come **Wikipedia** affronta le **minacce** di **manipolazione** e con quale **frequenza** richiede **responsabilità ** per **comportamenti** sospetti su argomenti di grande **interesse** pubblico.
La **commissione** chiede **chiarimenti** sui “strumenti e **metodi**” utilizzati da **Wikipedia** per identificare e fermare **comportamenti** **malintenzionati** che possono compromettere la **neutralità ** dei **contenuti**. Questo passo rappresenta un’importante **iniziativa** per garantire l’**integrità ** delle **informazioni** disponibili sulla piattaforma, che è una delle **fonti** più utilizzate per acquisire **conoscenze** nel mondo contemporaneo. La risposta di **Wikimedia Foundation** a queste **richieste** sarà cruciale per comprendere come la piattaforma intende affrontare le **sfide** legate alla **disinformazione** e alla **manipolazione** dei **contenuti**.