Usa, crisi nell’agenzia sanitaria: la direttrice licenziata dalla Casa Bianca resiste al provvedimento

Franco Fogli

Agosto 28, 2025

La Casa Bianca ha ufficialmente comunicato il licenziamento di Susan Monarez, direttrice dei Centers for Disease Control and Prevention (CDC), avvenuto il 28 agosto 2025. Monarez, che aveva assunto l’incarico meno di un mese fa, ha affrontato significativi attriti con il segretario alla Salute degli Stati Uniti, Robert F. Kennedy Jr., e con membri del suo staff. Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, la situazione all’interno dell’agenzia è stata definita “caotica”.

Il provvedimento di licenziamento

Il portavoce della Casa Bianca, Kush Desai, ha rivelato che il provvedimento è stato preso dopo che Monarez ha rifiutato di dimettersi, nonostante avesse precedentemente informato i vertici del Department of Health and Human Services delle sue intenzioni. I legali di Monarez hanno confermato che la comunicazione del licenziamento è avvenuta durante la notte per mezzo di un dipendente dell’ufficio del personale della Casa Bianca. Tuttavia, hanno contestato la validità legale della notifica, sostenendo che si tratta di una prerogativa esclusiva del presidente.

Divergenze sulla politica vaccinale

La controversia che ha portato al licenziamento di Monarez ruota attorno a divergenze sulla politica vaccinale. I legali della direttrice hanno dichiarato che Monarez ha scelto di difendere la salute pubblica, rifiutandosi di approvare direttive che considerava poco scientifiche e irresponsabili, e di licenziare esperti del settore sanitario. Questo comportamento, secondo loro, l’ha resa un obiettivo di attacco.

Dimissioni dei dirigenti dei CDC

In seguito al licenziamento di Monarez, tre dirigenti dei CDC, tra cui Debra Houry, hanno presentato le loro dimissioni. La Casa Bianca ha sottolineato che Monarez non era in linea con l’agenda del presidente, definita “Making America Healthy Again”, evidenziando ulteriormente le tensioni interne all’agenzia.

Il futuro dei CDC

Il futuro dei CDC, un’agenzia cruciale per la salute pubblica negli Stati Uniti, appare incerto, mentre il dibattito sulla gestione della salute pubblica continua a infiammare il panorama politico americano.

×