Spotify ha recentemente rivelato la classifica dei brani che hanno caratterizzato l’estate italiana del 2025, offrendo uno spaccato interessante delle preferenze musicali nel Bel Paese. Con l’arrivo della fine della stagione estiva, i dati presentati mostrano una chiara predominanza di artisti locali, accanto a qualche incursione internazionale che ha saputo conquistare il pubblico.
Il podio musicale dell’estate
In cima alla classifica si colloca ‘La Plena – W Sound 05’, una collaborazione tra W Sound, Beéle e Ovy On The Drums. Questo brano, dalle sonorità latine e proveniente dalla Colombia, ha saputo farsi strada tra le playlist estive e le feste in spiaggia, dimostrando l’eterogeneità dei gusti musicali degli italiani. La popolarità del reggaeton continua a crescere, consolidando il suo posto nel panorama musicale nazionale.
Artisti nazionali in evidenza
La classifica è dominata da nomi noti della musica italiana. Al secondo posto si trova Alfa con il brano ‘A me mi piace’, che ripropone in chiave italiana il celebre ‘Me Gustas Tú’ di Manu Chao, il quale partecipa anche alla canzone. Al sesto posto, i Pinguini Tattici Nucleari hanno collaborato con Max Pezzali per una nuova versione di ‘Bottiglie Vuote’, un omaggio a uno dei simboli della musica degli anni ’90.
Il rap e la nostalgia come protagonisti
Il genere rap si conferma un pilastro fondamentale dell’estate italiana. Brani come ‘Neon’ di Sfera Ebbasta e ‘Désolée’ di Anna, rispettivamente al terzo e quarto posto, hanno saputo catturare l’attenzione del pubblico. Quest’anno, Luchè ha ottenuto ben due posizioni nella Top 10 con ‘Nessuna’ e ‘Ginevra’, in collaborazione con Geolier, che si sono piazzati quinto e settimo. La classifica si chiude con ‘Balorda nostalgia’ di Olly e Juli, un brano che riflette la continuità dei successi legati al Festival di Sanremo.
Un’estate di ascolti variegati
Darío Manrique, Editorial Lead per il Sud Europa di Spotify, ha commentato che l’estate 2025 ha visto una predilezione per brani che raccontano storie e emozioni, evidenziando una maggiore apertura verso influenze musicali internazionali, pur mantenendo forti legami con la scena musicale italiana. La classifica di Spotify non solo riflette le tendenze attuali, ma evidenzia anche come gli artisti italiani stiano continuando a innovare, mescolando generi e stili.
Top 10 brani estivi su Spotify in Italia
- W Sound, Beéle, Ovy On The Drums: La Plena – W Sound 05
- Alfa, Manu Chao: A me mi piace (feat. Manu Chao)
- Sfera Ebbasta, Shiva: Neon
- Anna: Désolée
- Luchè: Nessuna
- Pinguini Tattici Nucleari, Max Pezzali: Bottiglie Vuote (feat. Max Pezzali)
- Luchè, Geolier: Ginevra (feat. Geolier)
- Achille Lauro: Amor
- Serena Brancale, Alessandra Amoroso: Serenata
- Olly, Juli: Balorda nostalgia
L’estate 2025 si chiude con una classifica che racconta non solo i successi musicali, ma anche l’evoluzione dei gusti e delle tendenze in un panorama sempre più internazionale e variegato.