Champions League, il cammino del Napoli tra Chelsea e Manchester City

Marianna Ritini

Agosto 28, 2025

Il Napoli ha appreso ufficialmente il suo percorso per la fase a gironi della Champions League 2025-2026. Durante il sorteggio avvenuto il 28 agosto 2025 a Montecarlo, sono state svelate le squadre avversarie che gli azzurri dovranno affrontare nella massima competizione calcistica europea. La squadra, allenata da Antonio Conte, si prepara a misurarsi con avversari di alto livello, tra cui il Manchester City e il Chelsea. Non mancano però le insidie rappresentate da Benfica, Eintracht Francoforte e Sporting Lisbona.

Le avversarie del Napoli in Champions league

Il percorso del Napoli nella fase a gironi si presenta impegnativo ma stimolante. Gli azzurri affronteranno il Chelsea in casa, mentre la trasferta con il Manchester City sarà una delle sfide più attese. Gli altri incontri vedranno il Napoli opposto a Eintracht Francoforte (in casa), Benfica (fuori), Sporting Lisbona (in casa), Psv (fuori), Qarabag (in casa) e Copenhagen (fuori). La fase iniziale del torneo appare accessibile, sebbene le sfide contro le due potenze della Premier League rappresentino un banco di prova significativo.

Il centrocampista Kevin De Bruyne, recentemente acquistato dal Napoli, avrĆ  l’opportunitĆ  di confrontarsi immediatamente con il suo passato a Manchester, rendendo la sfida ancora più intrigante. La preparazione della squadra sarĆ  fondamentale per affrontare al meglio queste importanti partite e cercare di ottenere risultati positivi.

Il significato del sorteggio per il Napoli

Il sorteggio di Montecarlo non ĆØ solo un momento di attesa per i tifosi, ma un’importante occasione per il club di dimostrare il proprio valore a livello europeo. La partecipazione alla Champions League rappresenta un traguardo prestigioso e una vetrina per i talenti della squadra. Il Napoli, dopo aver conquistato il titolo di campione d’Italia, ĆØ pronto a misurarsi con le migliori squadre del continente e a cercare di superare il turno.

La sfida non ĆØ solo sul campo, ma anche a livello di strategia e preparazione. Antonio Conte dovrĆ  mettere a punto un piano di gioco efficace per affrontare avversari di tale calibro e sfruttare al meglio le potenzialitĆ  della sua rosa. La competizione richiede non solo abilitĆ  tecniche, ma anche una gestione attenta delle risorse e della condizione fisica dei giocatori.

La stagione calcistica si preannuncia intensa e ricca di emozioni, con il Napoli che si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia europea. La comunitĆ  dei tifosi ĆØ in attesa di vedere come gli azzurri affronteranno le sfide in arrivo, sperando di poter festeggiare successi significativi nella Champions League.

Ɨ