Us Open: Sinner e Musetti avanzano, deludono Arnaldi e Sonego

Marianna Ritini

Agosto 27, 2025

Il 27 agosto 2025, si è aperto il sipario sugli Us Open, il prestigioso torneo di tennis che si svolge a New York. In questa prima giornata, i riflettori si sono accesi sui tennisti italiani, che hanno vissuto momenti contrastanti. Jannik Sinner, attuale numero uno del mondo e campione in carica, ha esordito con una vittoria convincente contro il ceco Vit Kopriva. Il match si è concluso con un netto 6-1, 6-1, 6-2, permettendo a Sinner di avanzare al secondo turno, dove affronterà l’australiano Alexei Poporyn.

Musetti si impone in rimonta

A fianco di Sinner, Lorenzo Musetti ha dato prova di grande carattere, superando il francese Giovanni Mpetshi Perricard, attualmente al 37° posto del ranking mondiale. Dopo aver perso il primo set al tie-break con il punteggio di 7-6 (3), il tennista toscano ha saputo rialzarsi, aggiudicandosi i successivi tre set con i parziali di 6-3, 6-4, 6-4. Nonostante la sua posizione al decimo posto nella classifica ATP, Musetti ha dimostrato di avere le capacità per competere ad alti livelli. Al prossimo turno, il tennista affronterà il belga David Goffin, attualmente 80° nella classifica generale.

Arnaldi e Sonego eliminati

Purtroppo, non tutte le notizie sono positive per il tennis italiano. Matteo Arnaldi ha subito una clamorosa rimonta dall’argentino Francisco Cerundolo, numero 29 del mondo. Dopo aver vinto i primi due set con un punteggio convincente di 6-2, 6-2, Arnaldi ha visto il suo avversario rispondere con determinazione, conquistando i tre set successivi con i punteggi di 7-5, 6-4, 6-3.

Anche Lorenzo Sonego ha dovuto fare i conti con una sconfitta amara. Il torinese ha affrontato l’australiano Tristan Schoolkate in un match intenso, che si è concluso al super tiebreak del quinto set. Sonego ha perso i primi due set con un punteggio di 6-3, 7-6 (10-8), per poi reagire e vincere i due set successivi con un doppio 6-1. Tuttavia, Schoolkate ha trovato la forza per recuperare e, dopo aver annullato un break di svantaggio, ha conquistato il super tiebreak con il punteggio di 7-6 (10-6), eliminando Sonego dalla competizione.

Con queste prestazioni, il tennis italiano continua a dimostrare di avere talenti di alto livello, nonostante le delusioni. Gli Us Open 2025 promettono di essere un torneo ricco di emozioni e sorprese, con i nostri atleti pronti a dare il massimo per raggiungere traguardi importanti.

×