Il torneo degli Us Open, che si svolge a New York, ha visto protagonisti non solo i colpi dei tennisti, ma anche un divertente interrogativo che ha catturato l’attenzione del pubblico. Un video, condiviso dall’account ufficiale dell’ATP Tour, ha messo in difficoltà alcuni dei migliori giocatori del mondo, tra cui il giovane talento Jannik Sinner. La domanda, apparentemente innocua, ma in realtà piuttosto destabilizzante, è stata: “Team Conrad o Jeremiah?“.
Il contesto della domanda
La questione ha origine dalla popolare serie televisiva L’estate nei tuoi occhi, disponibile su Prime Video, che ha appena lanciato la sua terza e ultima stagione. La trama segue la protagonista Belly, divisa tra due fratelli, Conrad e Jeremiah, creando un acceso dibattito tra i fan sulla preferenza per uno dei due personaggi. Questo tormentone ha raggiunto anche i tennisti, che si sono trovati a dover esprimere una scelta inaspettata durante una pausa dal loro intenso programma di competizioni.
Il video ha rapidamente guadagnato popolarità sui social media, mostrando le reazioni dei tennisti di fronte a una domanda che non si aspettavano. Jannik Sinner, visibilmente confuso, ha risposto con un’incertezza palpabile, scegliendo infine Jeremiah, suscitando una reazione di delusione tra i fan e gli utenti online. Altri tennisti, come Tommy Paul, hanno mostrato altrettanta confusione, con Paul che ha chiesto chiarimenti prima di esprimere la sua preferenza per Conrad, dopo aver ricevuto un suggerimento da una voce fuori campo.
Le reazioni dei tennisti
Il video ha messo in luce non solo le personalità dei tennisti, ma anche il loro imbarazzo di fronte a una domanda che esula dal loro ambito professionale. Lorenzo Musetti ha scelto di schierarsi con il Team Conrad, seguendo l’onda del consenso popolare, mentre Flavio Cobolli ha sorpreso tutti dichiarando il suo supporto per Jeremiah, generando una pioggia di commenti di disapprovazione sui social. Cobolli, che è stato paragonato a Jeremiah per la sua somiglianza fisica, ha probabilmente colto l’occasione per divertirsi e partecipare al gioco piuttosto che esprimere una preferenza sincera.
La risposta dei giocatori ha dimostrato come la cultura pop possa influenzare anche il mondo dello sport, creando momenti di leggerezza e intrattenimento. La viralità del video ha anche evidenziato l’importanza dei social media nel connettere atleti e fan, rendendo il tennis non solo uno sport di competizione, ma anche un palcoscenico per interazioni più informali e divertenti.
La domanda su chi sia il migliore tra Conrad e Jeremiah continua a sollevare dibattiti accesi tra i fan, dimostrando come il mondo dello sport e quello dell’intrattenimento possano intrecciarsi in modi inaspettati e coinvolgenti.